Ricetta medica

Prescrizione principio attivo: norma ha sostegno dell’esecutivo

nov212012

Prescrizione principio attivo: norma ha sostegno dell’esecutivo

Nel dibattito in corso in Commissione industria del Senato, l’esecutivo resta fermo sulla difesa della norma che obbliga la prescrizione per principio attivo, a fianco del ministro Balduzzi, e respinge gli emendamenti che vorrebbero renderla facoltativa
transparent

nov202012

Prescrizione principio attivo, De Vincenti motiva emendamenti

Alla base degli emendamenti c’è la necessità di rendere «la norma davvero neutrale, affinché il potere di scelta tra farmaco generico e farmaco di marca sia pienamente nelle mani del cittadino». Lo ha spiegato il sottosegretario allo Sviluppo Economico Claudio De Vincenti
transparent
Prescrizione principio attivo, proposta bipartisan toglie obbligo

nov162012

Prescrizione principio attivo, proposta bipartisan toglie obbligo

Farmindustria lo aveva detto chiaramente, il provvedimento della spending review che ha introdotto la prescrizione per principio attivo va rimosso al più presto. Un obiettivo vicino grazie a 4 emendamenti presentati al dl sviluppo
transparent
Balduzzi, no ragioni per cambiare norma. Assogenerici annuncia riduzione prezzi

nov162012

Balduzzi, no ragioni per cambiare norma. Assogenerici annuncia riduzione prezzi

La norma sulla prescrizione del principio attivo «è equilibrata» e «non vedo ragioni per non continuare sulla strada della valorizzazione della cultura e della pratica del farmaco equivalente che fa risparmiare i cittadini e l'Ssn
transparent
Balduzzi: ricetta elettronica limita inapproriatezza e frodi

ott252012

Balduzzi: ricetta elettronica limita inapproriatezza e frodi

La tracciabilità della ricetta elettronica sarà la risposta a inapproriatezza prescrittiva e cattiva pratica clinica come quella emersa nell’indagine sui medici che hanno prescritto a pazienti pediatrici medicinali a base di ormoni in misura non necessari
transparent
Lombardia: ancora problemi con il Siss. Rossi, pronti a inviare diffida

ott242012

Lombardia: ancora problemi con il Siss. Rossi, pronti a inviare diffida

Non sono risolti i problemi del Servizio informatico sociosanitario lombardo (Siss) che ancora della prescrizione per principio attivo proprio non vuole saperne. Un mancato funzionamento che già i medici di famiglia della Lombardia avevano segnalato i primi di agosto
transparent

ott192012

Belluno, premi per chi prescrive meno: la Procura indaga

Farmaci, ma anche esami: a Belluno c’è un premio per i medici che prescrivono meno. Secondo i termini di contratti aziendali stipulati tra i sindacati dei medici di base, l'ordine dei medici e l'Asl 1, vengono premiati quelli particolarmente attenti a limitare le prescrizioni
transparent

ott152012

Campania: accordo Regione-sindacati per ricette elettroniche

Dopo un assedio da parte dei sindacati di categoria, è stato finalmente raggiunto l'accordo tra regione Campania e medici di famiglia sull'invio telematico delle ricette. In sintesi, entro il 5 novembre il 20% dei medici di famiglia sarà tenuto a inviare le ricette al Mef
transparent

ott112012

Omceo Roma, su ricetta elettronica confronto con la Regione

Rinvio delle sanzioni e apertura immediata di un tavolo di confronto con la Regione. A chiederlo sono i medici romani, che assieme agli altri colleghi laziali, dal 1°ottobre dovrebbero inviare i dati delle ricette elettroniche come sancito da una circolare
transparent

ott22012

Carenza ricettari, ora tocca al Veneto

L’emergenza ricettari, che da tempo colpisce a macchia d’olio le regioni italiane, si è ripresentata in Veneto. Dopo quella evidenziata dai medici di famiglia quest’estate, in particolare per Padova e provincia, il problema ora tocca in maniera significativa l’Asl 9 di Treviso
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi