mar72013
Negli Usa, l’adozione di un sistema di cartelle cliniche elettroniche (Ehr, electronic health recorder) rappresenta un grande rischio di danno economico per la maggior parte dei medici

feb222013
L'adozione negli ospedali di un sistema informatizzato di acquisizione delle prescrizioni ha permesso di evitare oltre 17 milioni di errori all'anno negli Stati Uniti

feb202013
I medici di base pugliesi sospenderanno la trasmissione elettronica delle ricette: è questa l’originale forma di protesta annunciata contro la Regione. La Fimmg intende in tal modo denunciare i gravi problemi che affliggono il Servizio sanitario

gen292013
Centinaia di proteste per certificati e prescrizioni non riuscite con il Siss (Sistema informativo socio sanitario). A denunciarle un articolo apparso su Repubblica nel fine settimana secondo il quale il sistema continua a funzionare a singhiozzo

gen172013
Sono state ufficializzate, con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale europea L356 del 22 dicembre scorso, le regole per redigere una ricetta che sia valida e spedibile su tutto il territorio comunitario. La ricetta dovrà riportare: data di emissione,...

gen162013
La semplice firma elettronica delle ricette mediche, ora generata dall’uso di Id e password, dovrà essere sostituita dalla firma digitale dello specialista prescrivente, secondo quando stabilito dalla Direttiva comunitaria del 20 dicembre 2012

gen72013
Se si vuole arginare il fenomeno delle prescrizioni inutili o improprie di visite o indagini specialistiche mediante le sanzioni, a pagare queste ultime non siano solo i medici ma anche i pazienti. È questa la provocazione di Giuseppe Del Barone, presidente Smi

dic132012
È previsto per questa mattina alla Camera il sì definitivo al decreto legge sviluppo, provvedimento, già approvato dal Senato la settimana scorsa. Uno degli ultimi atti ufficiali del governo di Mario Monti che contiene, come noto, misure significative in ambito sanitario

dic102012
Prescrizione del principio attivo ma anche ricetta elettronica, fascicolo sanitario elettronico, registri tumori e certificazione telematica di malattia. Sono questi gli articoli di interesse sanitario contenuti nel dl sviluppo che è passato con la fiducia al senato

dic52012
La Commissione industria del Senato ha dato il via libera definitivo all’emendamento al Decreto sviluppo, che stabilisce la prescrizione di un farmaco secondo due modalità: la denominazione del principio attivo contenuto nel farmaco oppure la denominazione di uno specifico medicinale (brand)