giu112013
«Le visite disposte d'ufficio hanno portato alla riduzione della prognosi nel 9% dei casi»: l’affermazione con cui il direttore generale Inps Mauro Nori ha supportato la decisione dell’Istituto di previdenza di tagliare le visite fiscali è giudicata...

giu72013
La sanità elettronica sembra ormai dietro l’angolo; Angelo Testa , presidente nazionale dello Snami (Sindacato nazionale medici italiani) la definisce una «soluzione non difficile ma da perseguire con pazienza e abnegazione, perché le nuove tecnologie...

mag302013
Dalla messa a regime del sistema di sanità digitale in Italia - dall'innovazione delle ricette elettroniche alla telemedicina, dal fascicolo sanitario elettronico alle nuove tecnologie per consentire la deospedalizzazione - potrebbero derivare per le...

mag242013
«I ticket di 10 euro sulle ricette per l'assistenza specialistica ambulatoriale e i ticket introdotti nelle regioni sottoposte a Piano di rientro, stanno peggiorando significativamente le condizioni di accesso economico alle cure, soprattutto fra le fasce più deboli

mag212013
«È stato un incontro interlocutorio da parte dell’Istituto c’è l’intenzione di revocare il provvedimento rimodulando in termini quantitativi il servizio delle visite fiscali d’ufficio». È questo per ora l’esito dell’incontro tra sindacati e Inps

mag212013
Le procedure negoziali per la revisione del piani terapeutici dei farmaci antidiabetici “incretine” sono tuttora in corso e non essendo stata assunta alcuna decisione definitiva in merito non è stato emanato alcun provvedimento». Lo precisa l’Aifa in una nota

mag202013
Il 99% dei certificati di malattia è ormai online: lo ha rilevato il Dipartimento per la digitalizzazione della Pubblica amministrazione e l'innovazione tecnologica. Risparmi per medici, pazienti e Inps, maggiore efficienza e nuovi strumenti per combattere l’assenteismo

mag142013
I diabetologi insorgono contro l’Aifa che sta proponendo l’introduzione di “restrizioni prescrittive che impedirebbero ”a molti soggetti fragili, a rischio di crisi ipoglicemiche potenzialmente fatali, di poter godere di vantaggi offerti da trattamenti innovativi

mag142013
«Un boomerang che potrebbe mettere a rischio l’essenza del nostro Ssn pubblico e universale»: queste le parole di Roberto Lala, segretario nazionale del Sumai-Assoprof, in riferimento alla revisione al rialzo dei ticket prevista per il 2014

mag102013
La digitalizzazione è una grande opportunità per la medicina e per i sistemi sanitari, ma si fa molta confusione; perché gli investimenti siano redditizi occorre modificare organizzazioni e comportamenti: è questa l’opinione di Valerio Fabio Alberti