mar302022
Un'ordinanza della Protezione Civile, un decreto del Ministero della Salute o un Dpcm: serve subito qualcosa per impedire che la ricetta dei farmaci di fascia A da dematerializzata torni cartacea e pazienti e caregiver invece di ricevere il numero d'ordine...

mar232022
Dal 1° del mese prossimo c'è il forte rischio che i pazienti debbano tutti tornare dal medico per prendere la ricetta di carta, o meglio il promemoria. Se non interviene una norma in tempo, la data del 31 marzo segnerà la fine dell'emergenza...

mar42022
Si può spedire anche via mail o sms come la ricetta dei farmaci a carico del servizio sanitario e può essere utilizzata su tutto il territorio nazionale. Sono i due vantaggi della nuova ricetta "bianca" dematerializzata da usare per i medicinali...

feb162022
La medicina generale accoglie con favore la ricetta bianca elettronica ed è già pronta ad utilizzarla, ma la novità porta dati sensibili degli italiani ai database dei ministeri economici e andrebbe fatta una riflessione sulle implicazioni...

gen292022
La ricetta dematerializzata è una realtà dal 2020. Ora lo è anche quella "bianca", per farmaci non a carico del Servizio sanitario nazionale. Il sistema Tessera Sanitaria di Sogei è pronto per ricevere le prescrizioni dai...

feb12021
Prima la doverosa interlocuzione con regioni e sindacati, poi i piani attuativi. Solo dopo avremo la ricetta dematerializzata anche per i medicinali non a carico del Servizio sanitario nazionale. Non certo dal 1° febbraio 2021, data ormai trascorsa....

gen302021
Se essa stessa non stabilisce un termine diverso, una legge dello Stato acquista efficacia a 15 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Ci si aspettava dunque che il decreto del 30 dicembre del Ministero dell'Economia attuativo della ricetta...

gen272021
In ogni caso, il farmacista è tenuto ad informare il paziente della natura eccezionale della procedura di consegna anticipata del farmaco, ad invitarlo ad entrare in contatto con il proprio medico curante (art. 5) e ad annotare l'operazione nel...

gen182021
Un assistito chiede la ricetta per un farmaco che paga di tasca sua. Si aspetta che il dottore scriva il nome della medicina su carta bianca intestata, come al solito. Invece, il medico riempie un form nel suo gestionale dove riporta codice fiscale, tipo...

giu232020
Fino a oltre 70 milioni di euro. Tanto si può risparmiare dirottando sul medico di famiglia la prescrizione di nuovi anticoagulanti orali, se ci aggiungiamo gli antidiabetici di nuova generazione e i farmaci contro la broncopneumopatia ostruttiva....