gen72016
Ha preso ufficialmente il via su tutto il territorio nazionale la ricetta elettronica: dal primo gennaio 2016, "il prelievo dei medicinali da parte degli assistiti è liberamente effettuabile, nell'ambito del territorio regionale, presso qualsiasi...

dic172015
Il 95,5% dei medici di medicina generale e il 99,6% delle farmacie hanno aderito alla ricetta elettronica, da dicembre potrà essere usata anche delle strutture pubbliche sanitarie della Regione Lazio e nel 2016 elettronica arriverà anche...

dic162015
Il medico lavora come sempre ma produce i certificati di malattia e le prescrizioni sulla ricetta cartacea anziché online, a fine mese le invia ma a quel punto la contabilità delle Asl si inceppa. Ecco il primo sciopero telematico a livello...

nov212015
«Se non ci sarà un nuovo accordo sulla ricetta dematerializzata in Piemonte il rischio a inizio anno è che si torni di botto indietro». Le parole del segretario Fimmg piemontese Roberto Venesia sulla rivista online lo Spiffero ben si attagliano...

nov142015
Ricetta elettronica sugli scudi. A Roma, il ministro della Salute firma il decreto che facilita dal 2016 la dispensazione dei medicinali in farmacie di regioni diverse da quelle di provenienza del paziente e della prescrizione. Intanto, cresce sotto tutti...

nov52015
Le ricette dematerializzate in Lombardia da 129mila del 2014 hanno superato, nei primi dieci mesi del 2015, quota 15 milioni e a ottobre hanno rappresentato il 60% delle prescrizioni totali. A fare il bilancio una nota della Regione, ma la notizia viene...

nov32015
Anche in Lombardia, regione alfiera dell'informatizzazione in sanità, per prenotare un esame spesso bisogna andare di persona in tempi di ricetta online, a differenza che in Emilia Romagna, Veneto, Sicilia. L'edizione milanese di Repubblica apre...