Ricercatori

La ricerca scientifica secondo Nature: 150 anni di sviluppo e grandi cambiamenti

nov122019

La ricerca scientifica secondo Nature: 150 anni di sviluppo e grandi cambiamenti

In occasione dei 150 anni di Nature, Albert-László Barabási della Northeastern University di Boston e il suo gruppo di lavoro hanno analizzato i dati di tutte le pubblicazioni, ben 407.189, apparse nella storia della rivista, per tracciare un quadro...
transparent
Ricercatori dei policlinici, ok del Governo al contratto Ircss apre a stabilizzazione

giu132019

Ricercatori dei policlinici, ok del Governo al contratto Ircss apre a stabilizzazione

Non è lastricata d'oro, ma appare tracciata in positivo la strada dei ricercatori precari dei 49 istituti di ricovero e cura a carattere scientifico-Irccs e degli Istituti Zooprofilattici. Ci sono dentro medici, fisici, chimici, biologi, veterinari,...
transparent
Per i ricercatori sanitari accordi basati sul comparto, nebbia su aumenti nel Ssn. Le novità per i contratti

dic222017

Per i ricercatori sanitari accordi basati sul comparto, nebbia su aumenti nel Ssn. Le novità per i contratti

«Un provvedimento epocale e che ho voluto, consentiremo a migliaia di ricercatori sanitari di avere una concreta prospettiva professionale che li porterà ad entrare nei ruoli Ssn anche con qualifica dirigenziale». Lo ha dichiarato il ministro della...
transparent
Ricercatori precari a rischio, mobilitazione Anaao il 20 giugno. La ricerca va tutelata

giu152017

Ricercatori precari a rischio, mobilitazione Anaao il 20 giugno. La ricerca va tutelata

Una manifestazione nazionale dei ricercatori precari degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (Irccs) e Istituti Zooprofilattici pubblici. A proclamarla per il prossimo 20 giugno Anaao Assomed, congiuntamente con il coordinamento dei...
transparent
Ricerca cancro, nuovo programma cooperativo del National Cancer Institute efficace sui trattamenti

giu82017

Ricerca cancro, nuovo programma cooperativo del National Cancer Institute efficace sui trattamenti

Secondo uno studio pubblicato su Jama Oncology, l'investimento del National Cancer Institute in un suo programma di ricerca cooperativo contro il cancro ha fornito un valore e un beneficio eccezionali per la popolazione statunitense attraverso programmi...
transparent
Presunta disparità di trattamento ai fini pensionistici tra ricercatori e dirigenti medici

apr62017

Presunta disparità di trattamento ai fini pensionistici tra ricercatori e dirigenti medici

Il ricorrente ha fatto presente che i ricercatori universitari al contempo dirigenti medici, andavano in pensione a 65 anni, salvo, dopo aver maturato 40 anni di servizio, non oltre comunque i 70 anni
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi