ott282016
L'istruzione e non la ricchezza, valorizza l'intelligenza promuovendo lo sviluppo della società e favorendo lo Stato di diritto. Ne è convinto Gilberto Corbellini , membro del Consiglio Generale dell'Associazione Luca Coscioni, che in un...

ott252016
Sul fronte delle terapie avanzate, ovvero quelle che consentono di avere a disposizione farmaci derivati da cellule e tessuti viventi, l'Italia è un passo avanti rispetto alle altre nazioni. Tre delle sei approvate in Europa, infatti, sono successi...

ott242016
Nonostante le ben note difficoltà economiche, la ricerca scientifica in medicina nel nostro Paese occupa una posizione di tutto rispetto e anzi l'Italia può aspirare a diventare un Hub della ricerca a livello internazionale. Una prospettiva...

ott122016
Si svolgerà il prossimo 14 ottobre presso l'Auditorium Testori a Milano, una giornata studio dedicata alla sperimentazione clinica in oncologia organizzata da AFI e Regione Lombardia, aperta a tutto il pubblico interessato. In Italia, sottolinea...

ott112016
L'ultimo numero di Jama dedica un approfondimento all'iniziativa dei National Institutes of Health (Nih), il più grande finanziatore pubblico di studi clinici negli Stati Uniti con oltre 3 miliardi di dollari stanziati annualmente, per migliorare...

set292016
Tra grandi medie e piccole, sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti, con un fatturato complessivo di 7.912 milioni di euro annui. È il quadro che emerge dal rapporto sulle biotecnologie del settore farmaceutico...

set192016
Giorgio Cantelli Forti , Presidente della Sif (Società italiana di farmacologia) e Massimo Scaccabarozzi , Presidente di Farmindustria, premiano 10 giovani ricercatori dell'accademia e di altri enti di ricerca. I Premi, di 5.000 euro ciascuno...

giu242016
«Sono molto amareggiato, è un grave capitolo, una scelta di cui non capisco il perché». Luca Pani Direttore Generale dell'Agenzia del Farmaco è in viaggio per un incontro internazionale, la Brexit è l'argomento all'ordine...

giu232016
Una piattaforma a sostegno dei giovani talenti che vogliono creare una startup nelle scienze della vita. È BioUpper, giunta alla seconda edizione e presentata a Roma da Novartis Italia e Fondazione Cariplo. «I nostri ricercatori sono tra i primi al mondo...

mag312016
«Gran parte delle idee innovative non provengono dalle aziende ma dai centri di ricerca e dalle università e, specie per lo sviluppo di nuovi antibiotici, è necessario rivitalizzare questo settore con finanziamenti adeguati». Mentre si diffonde...