ott42018
L'Agenzia Nazionale della Ricerca «non deve essere l'ennesimo ente che si aggiunge a quelli già esistenti ma una struttura agile, che risponde alla Presidenza del Consiglio, guidata da poche persone rappresentanti il mondo della ricerca, della...

giu152018
Un paese che investe poco in ricerca e si espone a un'inevitabile fuga dei giovani scienziati, ma anche una sanità che ha ampi margini di recupero di risorse e di crescita: è il ritratto dell'Italia offerto a Nicola Miglino e a Federfarma...

mag312018
«Fortunatamente ora la sclerosi multipla è una malattia che si può diagnosticare molto precocemente e che nelle fasi iniziali si può curare, perché abbiamo a disposizione molti farmaci». Lo sottolinea il presidente della Società...

mag42018
«Abbiamo 15mila nuovi farmaci in via di sviluppo e 7mila in fase di sperimentazione clinica». È questo il dato che Massimo Scaccabarozzi , presidente di Farmindustria, ha presentato al Festival della scienza medica, in corso a Bologna, come esempio del...

apr42018
Sono 95 milioni di euro i fondi per la ricerca sanitaria messi a disposizione dal ministero della Salute con il Bando della ricerca finalizzata 2018. Tutti i ricercatori del Servizio sanitario nazionale possono presentare progetti di ricerca di durata...

apr32018
Selezionare e finanziare i migliori progetti di natura scientifica, sociale e digitale che dimostrino di generare concreti benefici in termini di qualità di vita, assistenza terapeutica e outcome dei pazienti affetti da Hiv, patologie del fegato,...

mar82018
Boehringer Ingelheim ed Eli Lilly and Company hanno annunciato l'estensione del loro programma di studi clinici su empagliflozin nello scompenso cardiaco cronico. Partiranno, infatti, gli studi "Emperial" che valuteranno l'effetto di empagliflozin sulla...

mar62018
L'esito delle elezioni ripropone il problema dei rapporti tra scienza e politica. Primo, per il poco spazio dato dalle forze politiche alla ricerca; secondo per la situazione di impasse generata che ritarda qualsiasi speranza di agenzia indipendente,...

mar62018
Le tecnologie digitali con i loro grandi potenziali di fornitura e analisi dei dati cambieranno ogni aspetto dell'operatività aziendale anche nel settore sanitario, o così almeno dice di un futuro ormai prossimo Vasant Narasimhan , Global...

gen222018
"Riteniamo urgente l'allineamento e il rispetto reciproco tra scienza e politica, che mai dovrebbero essere fazioni contrapposte: è dall'imprescindibile alleanza tra queste che dipendono la salute e lo sviluppo economico e sociale del Paese". Comincia...