mar102023
La ricerca clinica volta ad identificare nuove terapie farmacologiche e nuovi device è uno strumento fondamentale per fare progredire le nostre conoscenze e migliorare l'assistenza. Questa considerazione è particolarmente vera in Area Cardiovascolare...

feb232023
La sindrome del tunnel carpale può arrivare a colpire fino a una persona su 10 in Italia e può richiedere diverse tipologie di intervento terapeutico, anche chirurgiche. Tra i fattori di rischio si possono annoverare malattie rare ma anche...

dic282022
Un team di ricercatori dell'Unità di Neuroimmunologia, guidati dal professor Gianvito Martino, neurologo, neuroscienziato e direttore scientifico dell'IRCCS Ospedale San Raffaele, firma un nuovo studio su Nature Communication che aggiunge un...

nov142022
Un nuovo rapporto, pubblicato su Lancet Oncology, approfondisce in maniera precisa la ricerca sul cancro in Europa, evidenziando le sfide attuali e future e identificando le lacune nel panorama della ricerca. «Con l'attuale sfondo della pandemia di COVID-19,...

ott252022
Dopo oltre 5 anni di follow-up risulta che lo screening cardiovascolare non riduce il rischio di morte per tutte le cause negli uomini tra 65 e 74 anni. Ecco i risultati dello studio Danish Cardiovascular Screening DANCAVAS, presentati all'European Society...

set272022
A causa di carenze di personale, problemi burocratici e norme sulla privacy in Italia i trial clinici no profit, quelli svolti negli ospedali pubblici o in enti senza scopo di lucro, nei dieci anni tra il 2009 al 2019 sono diminuiti del 51%. A denunciarlo...

set272022
«L'ISS, in quanto organo tecnico scientifico del SSN, ha in sé il tema della ricerca declinata come elemento caratterizzante. La ricerca è la base per poter fare regolamentazione, per potere dare consigli o pareri a chi poi è chiamato...

set272022
Il Covid ha svelato la potenza enorme della ricerca clinica, che si può scatenare organizzando e coordinando le forze e le conoscenze che siamo riusciti a mettere insieme dopo tanti anni». Allo stesso tempo, però, «la pandemia ha anche evidenziato...

set272022
Cresce la ricerca clinica ma non quella indipendente, per la quale in Italia c'è un arretramento. Inoltre, la normativa italiana appare inadeguata in fatto di studi co-finanziati da istituzioni pubbliche e private. A lanciare il SOS sono i clinici...

set272022
A chiusura del Convegno, FADOI-ISS "Ricerca clinica, il cambiamento è oggi?", vi è stata una Tavola Rotonda, coordinata da Andrea Fontanella , Presidente della Fondazione FADOI, e animata da esperti di Istituzioni pubbliche e privati, e...