nov272015
Dabigatran è il primo dei nuovi anticoagulanti orali per cui è oggi disponibile un antidoto in grado di bloccarne l'attività in maniera pressoché completa nel giro di pochi minuti. Il nuovo antidoto, un anticorpo monoclonale...

nov182015
Numerose novità sono emerse riguardo il trattamento delle infezioni da Hcv sono emerse al "The liver meeting" congresso annuale organizzato dall'American Association for the Study of Liver Diseases (Aasld) che si è svolto a San Francisco...

nov172015
Nei pazienti con epatite C sostenuta da virus di genotipo 3 è possibile ottenere tassi di guarigione che arrivano al 92 per cento grazie alla somministrazione combinata di daclatasvir, sofosbuvir e ribavirina. Il dato è stato ricavato dallo...

nov132015
Novità in campo reumatologico e in quello oncologico, accanto a nuove conferme nella terapia della Bpco. Queste alcune delle più recenti indicazioni in arrivo dagli studi presentati nelle ultime settimane. Interessanti i dati relativi ai...

ott302015
L'efficacia di liraglutide, un analogo del Glp-1 disponibile in Italia dal 2010, trova conferma nei dati provenienti dal suo uso nella vita reale. Fra gli studi clinici che ne hanno testato l'utilità, uno si è appena concluso nel nostro...

ott162015
Dal congresso Ectrims (l'European Committee for Treatment and Research in Multiple Sclerosis) conferme per farmaci già disponibili, come dimetilfumarato, alemtuzumab e teriflunomide, nei pazienti con sclerosi multipla recidivante remittente e nuove...

ott92015
Novità sul fronte dei tumori del polmone dal Congresso europeo di oncologia. Oltre ai risultati ottenuti grazie agli inibitori del check point immunitario PD-1, al congresso appena conclusosi a Vienna sono stati presentati nuovi dati relativi all'uso...

ott62015
Dal congresso degli oncologi europei una conferma dell'efficacia della terapia neoadiuvante conpertuzumab in combinazione con trastuzumab e chemioterapia nelle pazienti con carcinoma mammario Her2-positivo. Sono stati infatti presentati i dati di follow...

ott22015
Gli interessanti risultati ottenuti con gli inibitori del check point immunitario Pd-1 ne hanno fatto fra i protagonisti del Congresso europeo sul cancro appena conclusosi a Vienna. L'azionedi questi farmaci immuno-oncologici consente di sbloccare l'attività...

set182015
Si potrebbe allungare l'elenco delle complicazioni del diabete: i pazienti con livelli di emoglobina glicata elevata sono esposti a un maggior rischio di andare incontro a demenza. Il dato, presentato al congresso della European Association for the Study...