nov232021
La collaborazione pubblico-privato per sviluppare in tempi rapidi cure innovative risulta più che mai essenziale e la pandemia da Covid-19 con lo sviluppo dei vaccini, ha resto sempre ancora più impellente questa partnership. Questo il tema...

ott112021
Il DL Sostegni-bis, in vigore dal 26 maggio scorso, prevede la riduzione degli oneri fiscali per acquisti finalizzati alla ricerca scientifica non profit ma ora è urgente il decreto attuativo. È la richiesta giunta da Aism, Airc e Telethon per...

giu232020
Far ripartire la ricerca in Italia con misure pratiche e facilmente realizzabili come: il parere di un solo Comitato etico scelto per ogni protocollo tra quelli esistenti e valido su base nazionale; la digitalizzazione dei processi di ricerca; la possibilità...

mar312020
Un articolo pubblicato su Nature fa il punto della situazione sull'emergenza coronavirus dal punto di vista della ripartenza, e sottolinea l'importanza della ricerca e della pubblicazione degli studi in questo periodo così difficile. Tutti i...

mar262020
Davanti alla pandemia più drammatica del terzo millennio utilizzare le risorse intellettuali e tecnologiche del nostro Paese "opportunità che dovrebbe essere colta dalla politica con la massima urgenza". A sostenerlo una lettera aperta al...

feb182020
Segnali di ottimismo dalla Cina nella corsa alle cure contro il nuovo coronavirus : dall'ospedale di Wuhan è stato dimesso uno dei pazienti con la malattia Covid-19 curato con gli anticorpi contenuti nel plasma di persone guarite dall'infezione;...

feb172020
A 31 anni e da 6 anni con un contratto co.co.co a 20 mila euro lordi l'anno riceve finalmente il posto fisso. È la storia di Francesca Colavita , la ricercatrice dello Spallanzani che, insieme alle colleghe Maria Rosaria Capobianchi e Concetta Castilletti...

nov222019
Elaborare una nuova molecola salvavita e testarla in pochi mesi anziché in dieci anni e più, spendendo molto meno di oggi? Un obiettivo possibile, con il computer quantistico, che ha una capacità di elaborazione molto più potente...

gen292019
Nel corso del 2018 alcuni studi scientifici pubblicati su autorevoli riviste hanno messo in dubbio certezze ormai consolidate nell'ambiente medico. Eric J. Topol , editorialista di Medscape, ha messo in evidenza 15 di questi studi, che comprendono anche...

mar62018
Le tecnologie digitali con i loro grandi potenziali di fornitura e analisi dei dati cambieranno ogni aspetto dell'operatività aziendale anche nel settore sanitario, o così almeno dice di un futuro ormai prossimo Vasant Narasimhan , Global...