Reumatologia

feb262013

Regolarità mestruale e fertilità dopo terapia con ciclofosfamide

Se da un lato un trattamento con ciclofosfamide (CYC) può salvare la vita di una giovane donna con grave patologia reumatologica, dall’altro può determinare fra gli effetti collaterali turbe mestruali, infertilità e menopausa precoce. Per verificare come...
transparent

mar302012

Ar, la disabilità avanza anche se l'attività è controllata

Nei pazienti con artrite reumatoide (Ar), anche se l'attività di malattia è gestita abbastanza bene, si ha un graduale peggioramento della disabilità. Inoltre, nonostante si usino le medesime terapie, le donne presentano una disabilità più grave rispetto...
transparent

mar222012

Vasculite reumatoide sistemica, efficace rituximab

Nei pazienti affetti da vasculite sistemica associata ad artrite reumatoide, la somministrazione di rituximab – nell'ambito di una pratica clinica di “vita reale” - ha portato a una totale remissione della patologia in quasi i tre quarti dei casi, con...
transparent

nov152011

Sir: da appropriatezza cure minori costi indiretti

Per il trattamento delle malattie reumatiche, ministero della Salute e Regioni dovrebbero incentivare l’adozione di percorsi diagnostico-terapeutici precoci e appropriati, attivare un network tra centri specialistici e medici di medicina generale, nonché...
transparent

giu282011

Les: rischi per il cuore da anticorpi antifosfolipidi

La presenza di anticorpi antifosfolipidi nei pazienti con lupus eritematoso sistemico (Les) è associata in modo significativo a un rischio maggiore di valvulopatie cardiache e di endocardite di Libman-Sacks. In particolare, il rischio determinato dagli...
transparent

nov52010

Quali competenze deve avere un buon reumatologo?

Il Consiglio Europeo di Reumatologia (CER), che rappresenta i reumatologi nell’ambito dell’UEMS (Union Europ�enne des M�dicins Sp�cialistes), persegue l’obiettivo di fornire direttive comuni nell’ambito della formazione per assicurare...
transparent

giu252010

Dall’Eular le ultime novità sul fronte pediatrico

di Marco Malagutti Eular 2010, l’11° congresso annuale della European League Against Rheumatism, conclusosi il 19 giugno a Roma, ha fornito anche molti spunti di interesse per l’area pediatrica. Due in particolare le malattie al centro dell’attenzione...
transparent

set142008

Osteoartrosi del ginocchio inutile chirurgia artroscopica

Reumatologia-artrosi e malattie degenerative La chirurgia artroscopica per l’osteoartrosi del ginocchio non offre alcun beneficio aggiuntivo rispetto ad una terapia medica e fisica ottimale. L’efficacia di questa strategia era finora sconosciuta:...
transparent

giu92008

L’alcool protegge dall’artrite reumatoide

Reumatologia-artrite reumatoi Un consumo moderato di alcool può diminuire il rischio di sviluppare artrite reumatoide. Dati derivanti da studi su animali indicano che l’assunzione di alcool può ridurre l’incidenza e la gravità...
transparent

mag182008

AR: uso tutori del polso dipende dai sintomi

Reumatologia-artrite reumatoide L’uso di tutori del polso da parte dei pazienti con artrite reumatoide è largamente dipendente dalla gravità dei sintomi percepita dal paziente. Questo tipo di tutore viene spesso prescritto ai pazienti...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi