Reumatologia

Etanercept offre significativi benefici nell’artrite idiopatica giovanile

gen202016

Etanercept offre significativi benefici nell’artrite idiopatica giovanile

Nell'artrite idiopatica giovanile grave l'etanercept appare capace di ottenere un significativo miglioramento: secondo uno studio britannico pubblicato sulla rivista Rheumatology, infatti, dopo un anno di trattamento oltre un terzo dei pazienti sperimenta...
transparent
Dai reumatologi americani nuove linee guida per il trattamento della spondilite anchilosante

ott142015

Dai reumatologi americani nuove linee guida per il trattamento della spondilite anchilosante

I medici che trattano pazienti sia con spondilite anchilosante (As) sia con spondiloartrite assiale non radiografica (SpA) possono ora basare le proprie decisioni di trattamento sulle nuove raccomandazioni evidence-based dell'American college of rheumatology...
transparent
In Emilia Romagna primo Position paper sull’uso appropriato dei biosimilari in reumatologia

lug82015

In Emilia Romagna primo Position paper sull’uso appropriato dei biosimilari in reumatologia

Utilizzo dei biosimilari nel trattamento dei pazienti naive; mantenimento dell'originator nei pazienti già in terapia garantendo la continuità terapeutica; no alla sostituibilità automatica tra originator e biosimilare da parte del...
transparent
Eular, accesso senza barriere all’assistenza per pazienti cronici in Ue

ott232014

Eular, accesso senza barriere all’assistenza per pazienti cronici in Ue

Ridurre le barriere all’accesso all'assistenza sanitaria per le persone con malattie croniche in Europa. È quanto hanno chiesto con urgenza a tutte le parti in causa (Stati, regioni, Ue, Istituzioni) i membri del Parlamento europeo e le organizzazioni...
transparent
Choosing wisely, 5 prescrizioni da evitare in reumatologia

mag192014

Choosing wisely, 5 prescrizioni da evitare in reumatologia

Anche i reumatologi Usa ora dispongono di una “Top 5 List”, ovvero di un elenco di procedure da evitare perché inutili, costose e, a volte, dannose. I punti sono stati stabiliti dall’American College of Rheumatology, che hanno aderito all’iniziativa “Choosing...
transparent
Sir, le risorse scarseggiano: reumatologia negletta

dic22013

Sir, le risorse scarseggiano: reumatologia negletta

Le piccole aree urbane degli Usa hanno pochi o nessun reumatologo esperto. È quanto emerge da uno studio pubblicato su Arthritis & Rheumatism. E in Italia? Il problema non sembrerebbe porsi, come sottolinea in conclusione del 50simo congresso nazionale...
transparent
Cutolo, Eular: no a estrogeni in donne con malattie infiammatorie croniche

ott72013

Cutolo, Eular: no a estrogeni in donne con malattie infiammatorie croniche

Nelle donne affette da malattie infiammatorie croniche e autoimmuni è da sconsigliare  in maniera assoluta il ricorso all'uso degli estrogeni. È questo uno degli spunti emersi dagli esperti provenienti da 17 nazioni, convenuti nei giorni...
transparent

giu112013

Probabilità pre-test è fondamentale per il percorso diagnostico

Un recente studio retrospettivo ha esaminato l'utilità clinica di una risposta “positiva” per la ricerca degli Anticorpi Anti-Nucleo (ANA test) effettuata in pazienti che solo dopo questa risposta sono stati inviati a valutazione specialistica reumatologica....
transparent

feb262013

Regolarità mestruale e fertilità dopo terapia con ciclofosfamide

Se da un lato un trattamento con ciclofosfamide (CYC) può salvare la vita di una giovane donna con grave patologia reumatologica, dall’altro può determinare fra gli effetti collaterali turbe mestruali, infertilità e menopausa precoce. Per verificare come...
transparent

mar302012

Ar, la disabilità avanza anche se l'attività è controllata

Nei pazienti con artrite reumatoide (Ar), anche se l'attività di malattia è gestita abbastanza bene, si ha un graduale peggioramento della disabilità. Inoltre, nonostante si usino le medesime terapie, le donne presentano una disabilità più grave rispetto...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi