set102018
A seguito di una recente revisione di tutti i dati pertinenti, il Comitato europeo per la valutazione dei rischi nell'ambito della farmacovigilanza (Prac) ha rafforzato le avvertenze sulla teratogenicità ed i disturbi neuropsichiatrici riportati...

apr32018
La revisione dei medicinali a base di retinoidi avviata e completata dall'Ema ha confermato la necessità di aggiornare le misure di prevenzione della gravidanza e di inserire negli stampati delle formulazioni orali un'avvertenza sul possibile rischio...

feb122018
Nella riunione del 5-8 febbraio 2018, il Comitato di valutazione dei rischi per la farmacovigilanza (Prac) dell'Agenzia europea dei medicinali (Ema) ha fornito una serie di raccomandazioni per l'uso di farmaci che coinvolgono nella maggior parte donne....

lug222016
La Food and Drug Administration (Fda) ha approvato il primo retinoide da banco per il trattamento dell'acne: è adapalene gel allo 0,1%, (Differin, Galderma Laboratories), applicabile una volta al giorno nei pazienti sopra i 12 anni di età....

lug182016
I farmaci contenenti retinoidi sono stati sottoposti alla revisione dell'Ema allo scopo di valutare l'adeguatezza delle misure attualmente in essere per la prevenzione delle gravidanze e per la minimizzazione del rischio di disordini neuropsichiatrici,...

apr172012
Non esistono prove di un potere preventivo primario o secondario, in senso generale, da parte degli integratori antiossidanti. Al contrario, il beta-carotene e la vitamina E sembra aumentino la mortalità, come pure le dosi più elevate di vitamina A. Di...

ott192011
Vari case report hanno segnalato che l'impiego di isotretinoina in terapia dermatologica fosse associato a un maggiore rischio cardiovascolare, ma il significato clinico di tali segnalazioni non era mai stato appurato. Ora uno studio crociato di Anick...

giu302011
Il trattamento dell’acne moderata con 0,5-1 mg/kg -1 /die di isotretinoina, per un periodo di 16-32 settimane, è una scelta terapeutica consolidata, la cui efficacia è comprovata da molti trial clinici. Ulteriori ricerche si sono però recentemente concentrate...

ott202010
La terapia con metronidazolo per uso topico o tetraciclina per os o isotretinoina per via orale determina, con più efficienza rispetto ad altri agenti terapeutici, una riduzione delle lesioni cutanee e un aumento della qualità di vita, rilevato...

mag202010
Ginecologia La carenza di vitamina A nel corso della gravidanza può portare, a lungo termine, a gravi problemi nella funzione polmonare del bambino; per questo, specie nei casi di malnutrizione cronica, è opportuno ricorrere a una supplementazione...