mar12021
In caso di omicidio o lesioni colpose l'errore medico non genera in automatico responsabilità ; è il giudice a dover dimostrare che la specifica attività chiesta al sanitario (diagnostica, terapeutica, di vigilanza e salvaguardia...

nov92020
L'azione di responsabilità contabile nei confronti dei sanitari dipendenti di un'azienda sanitaria non è sostitutiva delle ordinarie azioni civilistiche di responsabilità nei rapporti tra amministrazione e soggetti danneggiati, sicchè,...

ott22020
Il Legislatore si sbagliava se pensava di aver risolto con la legge Gelli Bianco ogni questione in tema di responsabilità medica delegando de facto l'accertamento della responsabilità penale del medico al rispetto delle linee guida e delle...

lug282020
L'accertamento dei fatti e della condotta del medico in sede di procedimento penale non può vincolare il giudice del processo civile chiamato alla diversa valutazione dei possibili danni arrecati al paziente dalla condotta del medico. Ciò...

lug272020
Il medico competente può rispondere, nella qualità di titolare di un'autonoma posizione di garanzia delle fattispecie di evento che risultano di volta in volta integrate dall'omissione colposa delle regole cautelari poste a presidio della...

mag212020
Le problematiche lamentate sono da ascriversi alla lesione dei nervi laringei , tuttavia, si è trattato di un intervento "in concreto" di non facile esecuzione, che ha presentato difficoltà per le tenaci aderenze, che hanno determinato...

apr72020
La richiesta di rimessione in istruttoria e di nuova Ctu non può essere accolta qualora venga fatta valere una asserita causa di decesso formulata più di due anni dopo l'inizio di causa e completamente diversa e distinta da quella dedotta...

mar42020
Trovano applicazione i principi giurisprudenziali secondo cui la responsabilità dell'Amministrazione deve essere negata quando l'indagine conduce al riconoscimento dell'errore scusabile per la sussistenza di contrasti giudiziari, per l'incertezza...

feb142020
Magistrati e Legislatore insieme nel ritenere che la responsabilità del medico con la nuova legge sulla sicurezza delle cure sia meglio "disegnata": lo rivelano le ultime sentenze della Corte di Cassazione. A novembre 2019 la III sezione ha...

feb112020
Paura dell'assicurazione che tutela per prima sé stessa? Della rivalsa dell'azienda sanitaria? Dell'accertamento stragiudiziale che non "ingrana"? Forse i medici esagerano: dopo la legge Gelli-Bianco per loro i rischi in tema di responsabilità...