Responsabilità legale

Come si misura la responsabilità quando l'evento lesivo scaturisce dalla condotta del sanitario

mar222023

Come si misura la responsabilità quando l'evento lesivo scaturisce dalla condotta del sanitario

Nell'ipotesi di concorrenza nella produzione dell'evento lesivo tra la condotta del sanitario ed un autonomo fatto naturale, quale una pregressa situazione patologica del danneggiato, spetta al creditore della prestazione professionale l'onere di provare...
transparent
Responsabilità del medico per l'evento lesivo, la valutazione richiede un'articolata motivazione

dic162021

Responsabilità del medico per l'evento lesivo, la valutazione richiede un'articolata motivazione

La valutazione della responsabilità del medico per l'evento lesivo cagionato nell'esercizio dell'attività sanitaria richiede un'articolata motivazione, dovendo il giudice verificare, in primo luogo, se il caso concreto sia regolato da linee-guida...
transparent
Dl Covid, ok a emendamento su scudo medici e infermieri. Anelli: grande passo avanti

mag132021

Dl Covid, ok a emendamento su scudo medici e infermieri. Anelli: grande passo avanti

La commissione Affari costituzionali di palazzo Madama ha approvato l'emendamento al dl Covid che introduce uno scudo penale per medici e infermieri durante il periodo di emergenza Covid. "Un grande passo in avanti, perché la limitazione della...
transparent
Contestazione del giudizio dalla Commissione medica competente in materia di accertamenti medico-legali

feb22021

Contestazione del giudizio dalla Commissione medica competente in materia di accertamenti medico-legali

Deve ritenersi irrilevante ai fini della giurisdizione la circostanza che la Commissione medica, competente ad accertare l'idoneità fisica al lavoro dei lavoratori, abbia formulato il giudizio di idoneità della lavoratrice allo svolgimento...
transparent
Pubblicità scorrette che invitano a far causa ai medici, Fnomceo: basta toni aggressivi e denigratori

dic102020

Pubblicità scorrette che invitano a far causa ai medici, Fnomceo: basta toni aggressivi e denigratori

La Fnomceo denuncia le pubblicità utilizzate da studi e società legali che, con toni aggressivi e denigratori, inducono i potenziali clienti a intentare cause ai medici e alle strutture del Servizio sanitario nazionale. L'ultima è...
transparent
Articolo su “Tutela delle condizioni di lavoro non configura un'ipotesi di responsabilità oggettiva

dic12020

Articolo su “Tutela delle condizioni di lavoro" non configura un'ipotesi di responsabilità oggettiva

La responsabilità del datore di lavoro - di natura contrattuale - va collegata alla violazione degli obblighi di comportamento imposti da norme di legge o suggeriti dalle conoscenze sperimentali o tecniche del momento. Ne consegue che incombe...
transparent
Errato parere legale, legittima la richiesta risarcitoria da parte della Asl per i danni conseguenti

ott52020

Errato parere legale, legittima la richiesta risarcitoria da parte della Asl per i danni conseguenti

Ai sensi degli artt. 1223 e 2056 c.c. compete il risarcimento del danno alla Pubblica amministrazione (nella specie: Asl) quando vi è stata una lesione dei beni giuridici la cui tutela è sottesa all'interesse patrimoniale e alla libertà...
transparent
Nocività dell'ambiente di lavoro. Spetta al lavoratore l'onere della prova

set92020

Nocività dell'ambiente di lavoro. Spetta al lavoratore l'onere della prova

L'art. 2087 c.c. non configura un'ipotesi di responsabilità oggettiva, in quanto la responsabilità del datore di lavoro, di natura contrattuale, va collegata alla violazione degli obblighi di comportamento imposti da norme di legge o suggeriti...
transparent
Il giudicato penale non preclude al giudice contabile di operare una diversa valutazione della colpa

lug282020

Il giudicato penale non preclude al giudice contabile di operare una diversa valutazione della colpa

L'accertamento dei fatti e della condotta del medico in sede di procedimento penale non può vincolare il giudice del processo civile chiamato alla diversa valutazione dei possibili danni arrecati al paziente dalla condotta del medico. Ciò...
transparent
Sinistri da Covid e responsabilità medica, scudo legale non serve. Il punto sulle tutele

mag182020

Sinistri da Covid e responsabilità medica, scudo legale non serve. Il punto sulle tutele

È arrivato prima il Coronavirus dei decreti attuativi della legge Gelli. Significa che medici ed infermieri non hanno ancora una tutela assicurativa adeguata. Ma potrebbe montare la marea di ricorsi. Ad esempio, dalle famiglie che hanno perso un caro...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi