Responsabilità dei medici

Come si misura la responsabilità quando l'evento lesivo scaturisce dalla condotta del sanitario

mar222023

Come si misura la responsabilità quando l'evento lesivo scaturisce dalla condotta del sanitario

Nell'ipotesi di concorrenza nella produzione dell'evento lesivo tra la condotta del sanitario ed un autonomo fatto naturale, quale una pregressa situazione patologica del danneggiato, spetta al creditore della prestazione professionale l'onere di provare...
transparent
Responsabilità medici, ecco che cosa cambia nel patrocinio legale del medico ospedaliero

lug222022

Responsabilità medici, ecco che cosa cambia nel patrocinio legale del medico ospedaliero

Il diritto alla difesa è assicurato dalla costituzione all'articolo 24, oltre che dalle leggi e dai contratti. Ma questi ultimi ogni tanto non aiutano chi si deve difendere. Com'è emerso ad un recente webinar di Confederazione Italiana Medici...
transparent
Responsabilità medici, Fnomceo e Anaao alla Camera. Ecco le loro valutazioni

lug142022

Responsabilità medici, Fnomceo e Anaao alla Camera. Ecco le loro valutazioni

Il presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (Fnomceo), Filippo Anelli , ascoltato presso le Commissioni Giustizia e Affari sociali della Camera dei Deputati in merito alla proposta di legge Colletti,...
transparent
Responsabilità sanitaria, Collegio chirurghi: sanitari tuttora poco tutelati. Serve nuova modifica a codice penale

mag182022

Responsabilità sanitaria, Collegio chirurghi: sanitari tuttora poco tutelati. Serve nuova modifica a codice penale

Modificare l'articolo 590-sexies del codice penale per rendere più tranquilli i medici, non abbastanza tutelati nemmeno dalla legge Gelli Bianco. È la proposta che avanza il Collegio Italiano Chirurghi riunito a Roma per capire cosa manca per applicare...
transparent
Responsabilità medici, a cinque anni dal varo della legge Gelli Bianco medici un po’ più tranquilli. Il punto della situazione

mag152022

Responsabilità medici, a cinque anni dal varo della legge Gelli Bianco medici un po’ più tranquilli. Il punto della situazione

Non è solo un'articolazione di bei propositi, la legge Gelli Bianco sulla responsabilità sanitaria. Nata per tranquillizzare i sanitari dopo le tante denunce per danni ai pazienti e le tantissime richieste risarcitorie - 300 mila in piedi...
transparent
Responsabilità sanitaria, decreto attuativo vicino al traguardo. Ecco cosa prevede per i medici

gen302022

Responsabilità sanitaria, decreto attuativo vicino al traguardo. Ecco cosa prevede per i medici

Doveva arrivare cinque anni fa subito dopo la legge 24 sulla sicurezza delle cure che ha rivisto la responsabilità sanitaria . Ma il decreto attuativo che individua sia i requisiti minimi delle polizze sia le regole per le strutture che si auto-assicurano...
transparent
Responsabilità del medico per l'evento lesivo, la valutazione richiede un'articolata motivazione

dic162021

Responsabilità del medico per l'evento lesivo, la valutazione richiede un'articolata motivazione

La valutazione della responsabilità del medico per l'evento lesivo cagionato nell'esercizio dell'attività sanitaria richiede un'articolata motivazione, dovendo il giudice verificare, in primo luogo, se il caso concreto sia regolato da linee-guida...
transparent
Responsabilità colposa del medico non esclusa per aver rispettato le linee guida

ott292021

Responsabilità colposa del medico non esclusa per aver rispettato le linee guida

La giurisprudenza della Corte di legittimità è chiara nell'affermare che il rispetto delle "linee guida" non può essere univocamente assunto quale parametro di riferimento della legittimità e di valutazione della condotta del...
transparent
Rilevanza del consulto specialistico all'interno della struttura ospedaliera

ott42021

Rilevanza del consulto specialistico all'interno della struttura ospedaliera

In tema di responsabilità medica, il medico che, all'interno di una struttura sanitaria ospedaliera, venga chiamato per un consulto specialistico, ha gli stessi doveri professionali del medico che ha in carico il paziente presso un determinato...
transparent
Nei giudizi di responsabilità sanitaria è obbligatoria la perizia o consulenza collegiale

giu12021

Nei giudizi di responsabilità sanitaria è obbligatoria la perizia o consulenza collegiale

Va escluso, peraltro, che alla consulenza di cui trattasi (effettuata nell'anno 2014) risulti applicabile ratione temporis la disciplina di cui alla L. n. 24 del 2017, art. 15, che stabilisce - al comma 1 - che "nei procedimenti civili e nei procedimenti...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi