mag132022
La norma regionale si pone in contrasto con la norma nazionale, perché introduce un limite all'accesso di nuove strutture sanitarie non previsto dal legislatore e, di conseguenza, pare porsi in contrasto anche con l'art. 117, terzo comma, Cost....

dic92021
I vaccini sono lo scudo migliore per difendere la salute di tutti gli anziani , anche e soprattutto dei più fragili nelle Rsa , sui quali finora non erano disponibili dati sull'efficacia clinica. I risultati preliminari dello studio 'GeroCovid...

ott12021
Nelle Rsa la mortalità settimanale per l'infezione da Sars-CoV-2 "è diminuita nettamente dall'inizio della campagna di vaccinazione ed è rimasta inferiore allo 0,01% anche nelle ultime settimane". È quanto emerge dal terzo aggiornamento...

giu292021
Numerose e caratterizzate da grande eterogeneità sul territorio nazionale. Sono le Rsa , messe sotto i riflettori dall'inizio della pandemia ma che rappresentano, a tutt'oggi, "una realtà sconosciuta sia sotto il profilo organizzativo,...

giu72021
Ciò che al Collegio non appare legittimo è disporre una contrazione della spesa pubblica - e, nella specie, una riduzione delle rette per la degenza quotidiana degli anziani e delle persone bisognose di assistenza - talmente elevata da non...

apr232021
Una revisione della letteratura, i cui risultati sono stati pubblicati sul British Journal of Clinical Pharmacology, ha concluso che interventi guidati dai farmacisti possono ridurre i danni correlati ai farmaci, tra cui il deterioramento cognitivo,...

mar232021
Nelle strutture residenziali si vedono i primi effetti delle vaccinazioni anti Covid-19, con un calo sia dell'incidenza della malattia fra i residenti e gli operatori, sia nel numero di residenti isolati, sia nei decessi. Lo dimostra la seconda edizione...

set42020
Riapertura degli incontri con i pazienti e ripresa, in sicurezza, delle attività di gruppo nelle strutture sociosanitarie e socioassistenziali: queste le principali novità reintrodotte con il documento "Indicazioni ad interim per la prevenzione...

giu182020
"Nel totale dei 9.154 soggetti deceduti nelle Rsa , 680 erano risultati positivi al tampone e 3.092 avevano presentato sintomi simil-influenzali". In totale, dunque 3.772 pazienti. Lo rivela il report finale dell'indagine condotta dall'Istituto superiore...

giu32020
L'elevata morbilità e mortalità da Covid-19, osservata tra i residenti nelle strutture di assistenza a lungo termine (Rsa/Ltcf) nei paesi Ue e dello spazio economico europeo, rappresenta una grande sfida per la prevenzione e il controllo...