feb202022
Gli italiani sanno che da anziani dovranno affrontare la non autosufficienza e vorrebbero già da giovani prepararsi un futuro sereno, con dall'altra parte un sistema di strutture capace, flessibile, accessibile e in grado di comunicare le proprie...

feb102022
Nel mese di gennaio l'impennata dei contagi nella popolazione generale ha avuto un riflesso anche nelle Strutture residenziali per anziani (Rsa), ma il tasso di ricoveri e decessi è rimasto a livelli molto bassi grazie all'ampia copertura vaccinale...

dic92021
I vaccini sono lo scudo migliore per difendere la salute di tutti gli anziani , anche e soprattutto dei più fragili nelle Rsa , sui quali finora non erano disponibili dati sull'efficacia clinica. I risultati preliminari dello studio 'GeroCovid...

ott12021
Nelle Rsa la mortalità settimanale per l'infezione da Sars-CoV-2 "è diminuita nettamente dall'inizio della campagna di vaccinazione ed è rimasta inferiore allo 0,01% anche nelle ultime settimane". È quanto emerge dal terzo aggiornamento...

lug22021
La curva dei contagi da Covid-19 nelle strutture residenziali socio-sanitarie italiane ha seguito l'andamento atteso dalle autorità sanitarie. Si è registrato, infatti, un aumento marcato dell'incidenza nei mesi di ottobre e novembre 2020,...

giu292021
Numerose e caratterizzate da grande eterogeneità sul territorio nazionale. Sono le Rsa , messe sotto i riflettori dall'inizio della pandemia ma che rappresentano, a tutt'oggi, "una realtà sconosciuta sia sotto il profilo organizzativo,...

giu72021
Ciò che al Collegio non appare legittimo è disporre una contrazione della spesa pubblica - e, nella specie, una riduzione delle rette per la degenza quotidiana degli anziani e delle persone bisognose di assistenza - talmente elevata da non...

mag52021
Arrivano le linee guida delle Regioni con le regole per le visite di parenti e amici nelle Rsa . Le indicazioni per le modalità di accesso saranno discusse in Conferenza Regioni. A quanto si apprende, si prevede l'ingresso alle Rsa "solo a visitatori...

apr232021
Una revisione della letteratura, i cui risultati sono stati pubblicati sul British Journal of Clinical Pharmacology, ha concluso che interventi guidati dai farmacisti possono ridurre i danni correlati ai farmaci, tra cui il deterioramento cognitivo,...

mar232021
Nelle strutture residenziali si vedono i primi effetti delle vaccinazioni anti Covid-19, con un calo sia dell'incidenza della malattia fra i residenti e gli operatori, sia nel numero di residenti isolati, sia nei decessi. Lo dimostra la seconda edizione...