Renina

Ipertensione, beta-bloccanti peri-operatori si associano a più mortalità

ott72015

Ipertensione, beta-bloccanti peri-operatori si associano a più mortalità

Da uno studio appena pubblicato su Jama Internal Medicine e svolto su una coorte di pazienti danesi sottoposti a chirurgia non cardiaca emerge che la somministrazione di una terapia antipertensiva che include un beta-bloccante si associa a un aumento...
transparent
Trapianto rene: virus Bk predispone  produrre anticorpi anti-donatore

set272014

Trapianto rene: virus Bk predispone produrre anticorpi anti-donatore

I riceventi di trapianto renale infetti da virus Bk hanno maggiori probabilità di sviluppare anticorpi contro l’organo rispetto ai non infetti, secondo uno studio pubblicato sul Journal of American Society of Nephrology. «Il virus Bk è un poliomavirus...
transparent
Ipertensione e insufficienza cardiaca: Ema sconsiglia uso del doppio blocco Ras

lug302014

Ipertensione e insufficienza cardiaca: Ema sconsiglia uso del doppio blocco Ras

L’uso combinato di farmaci che agiscono sul sistema renina-angiotensina (Ras), noto come doppio blocco del Ras, nel trattamento dell’ipertensione e dell’insufficienza cardiaca congestizia, aumenta il rischio di effetti indesiderati e non comporta un significativo...
transparent
Nefropatia diabetica, migliora con inibitori recettore endotelina-A

apr172014

Nefropatia diabetica, migliora con inibitori recettore endotelina-A

Nei pazienti con diabete di tipo 2 e nefropatia diabetica trattati con inibitori del sistema renina angiotensina (Rasi) l'atrasentan riduce l'albuminuria residua migliorando la pressione sanguigna e il quadro lipidico al prezzo di un accettabile sovraccarico...
transparent
Blocco dell’angiotensina protegge dalla dialisi i reni malati

dic182013

Blocco dell’angiotensina protegge dalla dialisi i reni malati

A giudicare dai risultati di uno studio su Jama Internal Medicine, nei pazienti con ipertensione stabile e malattia renale cronica (Ckd) in stadio avanzato predialitico il rischio di dialisi e la mortalità scendono durante il trattamento con antipertensivi...
transparent
Malattie renali, una proteina contro la proteinuria

dic162013

Malattie renali, una proteina contro la proteinuria

Modificare una proteina dell’organismo amplificando la sua naturale capacità di contrastare le malattie renali. Ecco quanto hanno fatto i ricercatori della University of Alabama a Birmingham, pubblicando i loro risultati sulla rivista Nature Medicine....
transparent

dic42013

Renina-angiotensina: doppio blocco minaccia rene di diabetici

Secondo un ampio studio statunitense pubblicato sul New England Journal of Medicine, la terapia combinata con un inibitore dell’enzima di conversione dell'angiotensina, cioè un Ace-inibitore, e con un bloccante del recettore dell'angiotensina, dunque...
transparent

set102013

Bloccare la renina non cura gli ateromi

Nei pazienti con preipertensione e malattia coronarica, gli inibitori diretti della renina non migliorano né rallentano la progressione dell'aterosclerosi coronarica rispetto al placebo: sono queste le conclusioni dello studio Aquarius, pubblicato da...
transparent
Malattia renale cronica, cistatina per valutare rischio

set62013

Malattia renale cronica, cistatina per valutare rischio

Misurare la funzione renale con la cistatina C invece che con la creatinina permetterebbe, secondo uno studio appena pubblicato sul New England Journal of Medicine, di stimare con maggiore efficacia il rischio di malattia renale cronica, consentendo una...
transparent

mar182013

Inibire la renina non riduce la mortalità nello scompenso acuto

Il ricovero per scompenso cardiaco rappresenta un importante problema sanitario, gravato da frequenti ritorni in ospedale dopo la dimissione
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi