mag312013
Il divario esistente tra regioni ricche e povere del mondo si riverbera pesantemente sulle possibilità di prevenzione e cura delle malattie renali acute e croniche. Il tema è al centro dei lavori del Congresso mondiale di nefrologia – organizzato dall’Isn...

mag272013
Le raccomandazioni di stile di vita pensate per la salute cardiovascolare potrebbero avere un effetto benefico anche nel prevenire l'insufficienza renale nei pazienti nefropatici. È questa la conclusione di uno studio appena apparso sul Journal of the...

gen282013
Nei diabetici, gran parte della mortalità precoce è dovuta a insufficienza renale, per cui una più attenta prevenzione può avere effetti benefici sulla sopravvivenza: è questa la conclusione di uno studio appena pubblicato online sul Journal of the american...

ott192012
Un gruppo di studiosi tedeschi ha messo a punto due nuove equazioni (Bis2 e Bis1) da usare per la stima della velocità della filtrazione glomerulare (Gfr) in persone dai 70 anni in su con funzione renale normale o lievemente ridotta. Secondo gli autori,...

apr22012
Nei giovani con diabete di tipo 2 si ha un alto rischio di esiti renali avversi e di morte. L'albuminuria e l'uso di inibitori del sistema angiotensina aldosterone, che potrebbero essere marker di gravità di malattia, sono associati a scarsi outcome...

feb272012
Negli Stati Uniti l'incidenza del danno renale acuto (Aki) nei pazienti ospedalizzati per infarto miocardico acuto (Ima) è diminuita significativamente tra il 2000 e il 2008, nonostante il crescente invecchiamento della popolazione e l'aumento dei fattori...

mar112011
Oltre un italiano su 10 (il 12,7%) over-40 soffre di una patologia renale cronica, in un terzo dei casi dalle origini poco chiare; tre malati su quattro non sanno di avere un problema ai reni, per cui la malattia progredisce fino a costringere il paziente...

nov52010
è noto che per il trattamento delle infezioni sostenute da germi Gram , in particolare per quelle causate da Staphylococcus aureus resistente alla meticillina (MRSA), ci si può avvalere in prima battuta della vancomicina o della teicoplanina....

ott162008
Nefrologia ed urologia-tumori urogenitali La chirurgia costituisce unopzione sicura nel trattamento di alcuni pazienti anziani con tumori renali. Il trattamento comunque dipende dallo stato di salute generale del paziente, dal suo livello di forma...

mag222008
Nefrologia ed urologia-tumori urogenitali Avere un basso BMI ha un effetto negativo sulla sopravvivenza a lungo termine dei pazienti con carcinomi a cellule renali a seguito della nefrectomia tumorale. Essere in sovrappeso aumenta il rischio di sviluppare...