Regolazione artificiale del ritmo cardiaco

set142011

Arresto: rianimazione più lunga prima dell'analisi del ritmo

Nei casi di arresto cardiaco extraospedaliero, l'applicazione da parte di personale specializzato di una rianimazione cardiopolmonare di breve durata - compresa fra 30 e 60 secondi – non comporta differenze rispetto a una rianimazione di più lungo periodo...
transparent

giu152009

FA: esercizio frequente e vigoroso aumenta il rischio

Cardiologia-aritmie Il rischio di fibrillazione atriale aumenta con la frequenza della pratica di esercizio fisico vigoroso. Benchè questo tipo di esercizio porti con s� numerosi benefici per la salute, i limitati dati disponibili suggeriscono che...
transparent

feb52009

Infarto: tachicardia a riposo aumenta il rischio

Cardiologia-cardiopatia ischemica Un’elevata frequenza cardiaca a riposo è associata ad un incremento del rischio di infarto o mortalità per cause coronariche nelle donne. Diversi studi avevano già dimostrato questo rischio nel...
transparent

dic152008

Ritmo cardiaco senza frontiere

Dal 2 al 5 dicembre a Roma, il XIII International Symposium on Progress in Clinical Pacing ha visto la partecipazione di oltre 2000 cardiologi provenienti da tutto il mondo, che si sono confrontati sulle ultime novità per la cura dei disturbi del...
transparent

gen142008

OSA ostacola frequenza cardiaca dopo esercizio

Pneumologia-apnea ostruttiva nel sonno Nei giovani uomini in sovrappeso, l’apnea ostruttiva nel sonno (OSA) non trattata altera la risposta cardiovascolare durante la ripresa da un esercizio massimale, il che suggerisce un danno nella regolazione...
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi