dic22011
Il fatto La Corte d’appello di Caltanissetta, confermava la sentenza con la quale il tribunale aveva condannato il medico chirurgo alla pena di mesi otto di reclusione perché ritenuto colpevole di aver aggiunto al diario giornaliero, in una parte rimasta...

ott312011
Pollice verso dalla Cimo-Asmd all’ultimo testo del Ddl sul Governo clinico, messo a punto in commissione Affari Sociali, che settimana scorsa ha ricevuto l’ok dalle Regioni e che secondo il relatore, Domenico Di Virgilio, potrebbe andare in Aula entro un mese

set292011
Il fatto Una cittadina bulgara ha chiesto il risarcimento dei danni subiti: nel 2005 era stata ricoverata presso un ospedale barese dove, a seguito di parto cesareo, ha dato alla luce due gemelli. Poiché non sapeva parlare l'italiano e aveva difficoltà...

set272011
Oggi in Italia una nascita su 10 avviene in strutture che assistono meno di 500 parti l’anno, sono ancora poche le strutture non idonee riconvertite, con un ritardo da parte delle Regioni che devono accelerare sul piano di riordino varato dal Ministro 9 mesi fa

set152011
Il fatto Due coniugi, per motivi inerenti alle precarie condizioni di salute della donna e per ragioni di natura economica, in occasione della quarta gestazione, si erano rivolti a una struttura ospedaliera al fine di non dover più affrontare una nuova...

set132011
Il fatto Una struttura ospedaliera e il medico operatore venivano chiamati in giudizio per essere condannati al risarcimento dei danni subiti da una paziente a seguito di un intervento di protesi al ginocchio. Dopo la dimissione la donna aveva ricevuto...

apr12011
Corte di cassazione penale - l'obbligo di iscrivere nell'apposito registro ogni acquisto o cessione di sostanze stupefacenti o psicotrope è imposto ai responsabili nel momento stesso in cui viene effettuato il movimento, dovendosi ritenere irrilevanti...

mar252011
Ai fini dell'affermazione di responsabilità, non è sufficiente che il paziente abbia meramente sostenuto una carente illustrazione dei rischi conseguenti all'intervento prescelto, ma è necessaria la prova positiva che, qualora compiutamente edotto di...

gen182011
Corte di Cassazione - Agli effetti della tutela penale, la cartella clinica redatta dal medico di una struttura sanitaria pubblica, compresa in essa la scheda anestesiologica che ne costituisce parte integrante, è atto pubblico. Se è vero che la cartella...

gen142011
Tribunale di Roma - Condanna in solido a carico di due aziende sanitarie per i danni conseguenti al decesso di un uomo causato dal colpevole ritardo dell’intervento chirurgico. Il paziente era stato ricoverato presso una seconda struttura in una situazione...