ott192018
Troppi antibiotici al Sud, un eccesso di vitamina D in tutta Italia, un consumo sopra la media di statine in un gruppo di regioni del meridione, e poi ancora dati da approfondire sui consumi di farmaci cardiovascolari. L'Agenzia Italiana del Farmaco ha...

ott132018
Fare sì che l'Emilia Romagna, come si fa in Trentino, subordini l'inserimento di giovani medici specialisti e di famiglia originari di altre regioni all'accettazione di un periodo lavorativo nel territorio regionale. È l'obiettivo di una risoluzione...

ott112018
L'autosufficienza nazionale per gli emocomponenti è stata garantita anche nel 2017 grazie alla solidarietà tra Regioni, con circa 70mila unità scambiate e acquisite soprattutto da Sardegna e Lazio. Il dato è contenuto nel Programma...

ott42018
A quanto ammonta il Fondo nazionale della sanità? È la domanda che le Regioni intendono porre al ministro della Salute Giulia Grillo invitata per la Conferenza delle Regioni del 18 ottobre, per la quale ha dato disponibilità, proprio per...

ott42018
La valutazione di "equivalenza terapeutica" ovvero, di sovrapponibile funzionalità terapeutica, tra medicinali basati su differenti principi attivi non può essere effettuata dalle Regioni, ma, in quanto incidente sui livelli essenziali delle...

set242018
Un unico contratto per medici di famiglia, ospedalieri, specialisti convenzionati Asl; o in alternativa (per dirla con il leader Fimmg Silvestro Scotti) contratti e convenzioni con parti scritte insieme, dai sindacati con il Ministero della Salute e,...

set212018
«Chiediamo l'intervento del ministro della Salute Giulia Grillo per sventare ogni possibile tentativo di smantellare il nostro Servizio Sanitario Nazionale. Festeggeremo, sabato e domenica, i quarant'anni dalla sua istituzione. Non vorremmo dover celebrare,...

set132018
Fermo il potere autoritativo della P.A. di fissare il limite di spesa erogabile dall'ente pubblico in un determinato anno finanziario, prescindendo da qualsiasi contrattazione, le modifiche da apportare agli Accordi Integrativi Regionali, al fine di realizzare...

set72018
Slitterà la data del test di ammissione al corso di medicina generale 2018-2020, a dopo il 25 settembre. Le regioni sono venute sulle posizioni del Ministero della Salute e dei sindacati e ordini dei medici. Chiudere la porta a nuovi concorrenti...

ago302018
Il ministro della Salute Giulia Grillo ha chiesto alle Regioni di accelerare il percorso per l'approvazione in Conferenza Stato-Regioni dell'intesa col Governo sui piani di rientro per le aziende ospedaliere, volti all'efficientamento e al miglioramento...