set242018
Un unico contratto per medici di famiglia, ospedalieri, specialisti convenzionati Asl; o in alternativa (per dirla con il leader Fimmg Silvestro Scotti) contratti e convenzioni con parti scritte insieme, dai sindacati con il Ministero della Salute e,...

set212018
«Chiediamo l'intervento del ministro della Salute Giulia Grillo per sventare ogni possibile tentativo di smantellare il nostro Servizio Sanitario Nazionale. Festeggeremo, sabato e domenica, i quarant'anni dalla sua istituzione. Non vorremmo dover celebrare,...

set132018
Fermo il potere autoritativo della P.A. di fissare il limite di spesa erogabile dall'ente pubblico in un determinato anno finanziario, prescindendo da qualsiasi contrattazione, le modifiche da apportare agli Accordi Integrativi Regionali, al fine di realizzare...

set72018
Slitterà la data del test di ammissione al corso di medicina generale 2018-2020, a dopo il 25 settembre. Le regioni sono venute sulle posizioni del Ministero della Salute e dei sindacati e ordini dei medici. Chiudere la porta a nuovi concorrenti...

ago302018
Il ministro della Salute Giulia Grillo ha chiesto alle Regioni di accelerare il percorso per l'approvazione in Conferenza Stato-Regioni dell'intesa col Governo sui piani di rientro per le aziende ospedaliere, volti all'efficientamento e al miglioramento...

ago282018
Non solo Abruzzo e Basilicata ma anche Campania Sardegna, Lazio, Molise, Friuli Venezia Giulia. I medici di continuità assistenziale di sette regioni sono interessati a vario titolo da effettive o possibili trattenute in busta paga a seguito di...

lug262018
All'inizio furono Lombardia e Veneto, con un referendum. Seguì l'Emilia Romagna. Ora se ne aggiungono altre 10. Obiettivo: maggiore autonomia e più poteri, anche in Sanità, sulla base di quanto previsto dalla riforma del titolo V...

lug182018
Attenzione all'appropriatezza prescrittiva, meno all'informazione e agli strumenti tecnologici di supporto al paziente per migliorare l'aderenza alle terapie. Questo il quadro degli strumenti messi in campo dalle Regioni sul tema dell'aderenza terapeutica,...

lug182018
«La compartecipazione alla spesa dei cittadini introdotta come moderatore dei consumi si è progressivamente trasformata in un consistente capitolo di entrate per le Regioni, in un periodo caratterizzato dal definanziamento pubblico del Ssn». Lo...

lug62018
In estate o in autunno? In una, due o più tranche? Sugli arretrati in busta paga ai medici di famiglia fin qui c'erano ipotesi. Ora si vanno consolidando certezze dalla lettura degli accordi ratificati in conferenza stato regioni e in vigore dal...