lug12019
Tre esempi concreti di illegittimità in regioni diverse. Così la Federazione Cimo-Fesmed in una nota spiega i motivi per cui con le proprie delegazioni trattanti in Aran, ha assunto "un ruolo di vigilanza e forte contrasto verso chi propone...

giu132019
Non si placano le polemiche per la difficoltà di prescrivere su ricetta dematerializzata gli esami e le visite specialistiche a seguito dell'entrata in vigore del Piano nazionale di governo contro le liste di attesa. Ai medici del territorio si...

giu122019
La previsione di cui all'art. 8-quinquies, comma 1, del D.Lgs. n. 502 del 1992, che allude alla possibilità per la Regione, di definire gli accordi con gli erogatori "anche mediante intese con le loro organizzazioni rappresentative a livello regionale",...

mag292019
La Federazione Cimo-Fesmed comunica la propria risoluzione nel non cedere ad alcun arretramento "sulla tutela dei diritti a fronte delle ulteriori proposte peggiorative presentate da Regioni ed Aran negli ultimi incontri per il rinnovo del contratto dei...

mag232019
Se una regione è in equilibrio di bilancio ha più margini di una in deficit nel definire la spesa per il personale del servizio sanitario. E la può anche aumentare a patto che poi converga nel 2020 nei limiti fissati. Limiti che fino...

mag102019
«Una cosa è il contenimento delle liste d'attesa, al quale in Toscana miriamo tutti, un'altra la libera professione intramuraria, che non influenza le attese in alcun modo, anche se qualche media, sbagliando, tende a dare diverse interpretazioni»....

mag92019
Il sindacato dei medici ospedalieri Anaao Assomed impugna i piani anti-attese di Umbria e Toscana e diffida regioni e direttori generali contro il blocco della libera professione intramoenia. Per Anaao l'ALPI è un "diritto" dei dirigenti medici...

apr152019
Ammontano a 11 milioni e mezzo gli italiani che hanno dato il consenso all'apertura di un proprio fascicolo sanitario elettronico e hanno toccato complessivamente quota 239 milioni i referti digitalizzati. «Secondo le ultime rilevazioni nazionali, in...

apr122019
Più ombre che luci nel Documento di programmazione economica appena licenziato dal governo. Stando all'analisi della Fondazione Gimbe diffusa ieri, il Def 2019 non solo ammette che la crescita sperata del 3% del prodotto interno lordo non ci sarà,...

apr82019
Dagli screening alle vaccinazioni, passando per l'assistenza agli anziani e ai disabili e per il consumo di farmaci. E' stata pubblicata dal ministero della Salute la Griglia dei Lea per il 2017, che analizza Regione per Regione l'erogazione dei livelli...