ott272016
Dieci miliardi di euro è la cifra che raggiunge in Italia l'industria dei dispositivi medici. Sul territorio nazionale operano 4.480 imprese, per un totale di 70 mila dipendenti. Oltre il 70% delle vendite sono destinate al Servizio sanitario nazionale...

ott262016
Aumentare le quote di premialità per le Regioni con un Servizio sanitario nazionale virtuoso. È una delle ipotesi a cui ha lavorato il ministero della Salute e che potrebbe essere contenuta nel testo finale della manovra finanziaria, attesa in...

ott252016
Il Servizio Sanitario Regionale migliore in Italia è quello del Veneto, mentre fanalino di coda è la Campania. A mettere in fila le performance delle Regioni in materia sanitaria, è il progetto "Una misura di performance dei Servizi...

ott252016
Né fughe in avanti né regressioni o diritti negati: se vince il sì al referendum del 4/12 le regioni manterranno l'autonomia in sanità, ma lo stato sarà pienamente abilitato a frenare sperequazioni tra cittadini, e in...

ott202016
«Con oggi va al suo posto una pietra angolare di tutta la legislatura. Riformare la sanità era un forte impegno elettorale, ma anche una necessità imprescindibile, per rispondere con un'organizzazione ancora più moderna alle sfide...

ott172016
Un coro di consensi con una voce dissonante quella dei sindacati medici. Si potrebbe riassumere così il "day after" della manovra di stabilità varata dal Consiglio dei ministri sabato scorso. «La notizia che il fondo sanitario mantiene l'incremento...

ott142016
«Abbiamo fatto una serie di richieste al governo, la prima riguarda il comparto sanità: chiediamo che il Fondo Sanitario rimanga su 113 miliardi così come previsto dalla nota di aggiornamento al Def che ha votato il Parlamento». Lo ha detto...

ott142016
Forte preoccupazione per le anticipazioni di stampa relative ai contenuti della legge di stabilità 2017 che il Governo si appresta a presentare in Parlamento. A esprimerla una nota delle organizzazioni sindacali rappresentative dei medici, veterinari...

ott52016
Non si accentua, ma si mantiene stabile il trend riscontrato nel 2013 di lieve declino dell'attività libero professionale ospedaliera intramuraria, quella gestita dall'ospedale nelle sue mura o comunque controllata dall'ente. Lo dicono le rilevazioni...

set232016
«Non possiamo più tollerare che una persona viva o muoia a seconda della regione in cui viene assistita», a sottolinearlo Emilia Grazia De Biasi , presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato, a margine del Forum sulla sostenibilità...