nov222016
Un centralismo "bieco" senza migliorie per i cittadini, anzi il contrario: questo rischiamo se passa la riforma costituzionale che riserva allo Stato centrale la determinazione dei "livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali...

nov162016
Il "treno" della Finanziaria passa per la commissione bilancio, e gli emendamenti delle regioni sui temi sanitari e del pareggio fanno discutere: un'occasione per ricordare i contenuti della manovra, che porta da 1,6 a 2,3 il rapporto deficit Pil. Per...

nov162016
L' AIR 2003 Campania non regolamenta in alcun modo il criterio di calcolo delle zone carenti di Assistenza Primaria e di Continuità Assistenziale che, pertanto, resta integralmente affidato all'ACN del 2005: all'art. 33 comma 9 si prevede "Fino...

nov152016
«Non spetta a Fism formulare indicazioni di voto sul referendum sulla riforma costituzionale approvata dal parlamento, sia in virtù del carattere "apolitico" della Federazione statutariamente espresso, sia in considerazione del fatto che certe...

ott282016
La modifica del Titolo V della Costituzione «è importantissima, è una di quelle modifiche che cala nelle vite delle persone. Forse per molti è difficile capire il funzionamento tecnico tra Camera e Senato, invece il Titolo V è...

ott272016
Dieci miliardi di euro è la cifra che raggiunge in Italia l'industria dei dispositivi medici. Sul territorio nazionale operano 4.480 imprese, per un totale di 70 mila dipendenti. Oltre il 70% delle vendite sono destinate al Servizio sanitario nazionale...

ott262016
Aumentare le quote di premialità per le Regioni con un Servizio sanitario nazionale virtuoso. È una delle ipotesi a cui ha lavorato il ministero della Salute e che potrebbe essere contenuta nel testo finale della manovra finanziaria, attesa in...

ott252016
Il Servizio Sanitario Regionale migliore in Italia è quello del Veneto, mentre fanalino di coda è la Campania. A mettere in fila le performance delle Regioni in materia sanitaria, è il progetto "Una misura di performance dei Servizi...

ott252016
Né fughe in avanti né regressioni o diritti negati: se vince il sì al referendum del 4/12 le regioni manterranno l'autonomia in sanità, ma lo stato sarà pienamente abilitato a frenare sperequazioni tra cittadini, e in...

ott202016
«Con oggi va al suo posto una pietra angolare di tutta la legislatura. Riformare la sanità era un forte impegno elettorale, ma anche una necessità imprescindibile, per rispondere con un'organizzazione ancora più moderna alle sfide...