gen232017
Una sanità sempre più a pezzi frantuma anche i diritti dei cittadini e dei professionisti. Così il Segretario Nazionale dell'Anaao Assomed Costantino Troise denuncia, con esempi da nord a sud, «la deriva della sanità regionalizzata»....

gen232017
Le Regioni «realizzino ora il Piano nazionale vaccini». A chiederlo è l'Associazione italiana di oncologia medica (Aiom), che sottolinea come il Piano, da poco approvato dalla Conferenza Stato Regioni, «delinea un percorso di civiltà che...

gen192017
Governance farmaceutica, edilizia sanitaria e proroga dei termini del concorso farmacie. Sono questi i punti sostanziali avanzati dalle Regioni per quanto riguarda il Milleproroghe in tema di sanità, sui cui è atteso oggi il parere della...

dic142016
«Il Federalismo in Italia ha migliorato la situazione finanziaria mentre le differenze interregionali negli ultimi 10 anni sono rimaste congelate. Il problema era e rimane la questione meridionale». Queste le considerazioni del presidente di Crea Sanità,...

dic62016
Sebbene la Legge di Bilancio abbia deciso di rivedere meccanismi e finanziamenti per la realizzazione del Fascicolo sanitario elettronico, i dati parlano chiaro: in quanto a sanità digitale, nell'Unione Europea siamo appena al 18/esimo posto su...

dic12016
Alta specialità, dialisi, medicina nucleare: su queste prestazioni non ci saranno tetti a frenare l'offerta delle strutture pubbliche e private accreditate delle regioni italiane "hi tech" su pazienti provenienti da altre regioni. Lo prevede lo...

nov302016
«Penso che se passa la riforma costituzionale avremo una sanità peggiore. Il far decidere al Centro vuol dire rinunciare a costruire sistemi sanitari differenti tra loro ma coerenti con le esigenze dei territori di riferimento e molti di questi...

nov292016
Il nuovo testo costituzionale interviene sui conflitti di competenza stato-regioni e sulla "navetta", il percorso tortuoso che cambia le leggi in transito tra camera e senato, e getta i presupposti per riarticolare in modo organico materie come la tutela...

nov242016
I presidenti di Regione potranno di nuovo ricoprire anche il ruolo di commissario straordinario alla sanità ma il loro operato sarà verificato dai tavoli tecnici ogni 6 mesi. Lo prevede la riformulazione da parte del relatore, Mauro Guerra...

nov232016
«Obbligo di vaccinazione per i bimbi che vanno al nido: è una legge che proporrò in Consiglio regionale per combattere la diffusione di malattie pericolose e tutelare la salute dei più piccoli. Dopo l'Emilia Romagna facciamo un passo...