gen192023
La carenza di medici e infermieri attraversa tutta l'Italia, ma nelle zone periferiche delle aree interne assume i contorni di una "desertificazione sanitaria". Se il sovraffollamento negli studi dei pediatri è maggiore in alcune province del Nord...

dic62022
Nel presente giudizio sono stati impugnati i provvedimenti con cui le intimate amministrazioni hanno manifestato l'esito dei controlli di appropriatezza eseguiti dalla Regione sulla struttura privata per le prestazioni sanitarie erogate in regime concessorio...

nov292022
Gli incrementi dovuti ai sensi dell'art.2, comma 380, della l. n. 244 del 2007 sulle somme percepite quale remunerazione per la fornitura dei "dispositivi su misura" di cui al d.m. 27 agosto 1999, n. 332, trovano diretta applicazione in ambito regionale,...

nov242022
È del tutto legittima la scelta della Regione di affrontare nei prossimi anni il probabile incremento di domanda di prestazioni odontoiatriche attraverso il potenziamento dell'efficienza delle strutture pubbliche, piuttosto che accreditare altre strutture...

ott142022
I casi Covid in Italia tornano sopra 500 su 100mila abitanti. L'incidenza settimanale a livello nazionale sale a 504/100mila nel periodo 7-13 ottobre, rispetto al dato di 441/100mila del periodo 30 settembre-6 ottobre. Lo riporta il monitoraggio Istituto...

set212022
Fornire al Paese le linee strategiche e le indicazioni operative per affrontare l'emergenza dell'antibiotico resistenza nei prossimi anni. Questo l'obiettivo dichiarato del nuovo Piano nazionale di Contrasto all'Antibiotico resistenza 2022-2025 redatto...

lug272022
L'accoglimento di una domanda di risarcimento del danno nei confronti della pubblica amministrazione non consegue automaticamente all'annullamento giurisdizionale di un suo provvedimento, essendo altresì necessaria la positiva verifica, oltre che...

lug262022
È il momento del bilancio e di lanciare nuove proposte per favorire la lotta all'Epatite C. L'Italia, infatti, è ancora in corsa per l'obiettivo fissato dall'OMS di eliminare dal Paese il virus entro il 2030. Nel febbraio 2020, il Governo ha stanziato...

lug252022
Attuare i Lea, Livelli essenziali di assistenza, aggiornare la lista delle patologie, garantire i fondi e uniformare l'accesso e i servizi dei Centri. Sono alcuni dei punti fondanti di una Raccomandazione civica, presentata da Cittadinanzattiva al Ministero...

lug212022
E adesso i medici non si trovano proprio più. Da Nord a Sud, complici le meritate ferie estive per il personale ospedaliero e convenzionato, le regioni sono in apnea. E a soffrire di più è l'emergenza urgenza, cioè il pronto...