lug162020
«Sta succedendo quello che si sperava non accadesse, ma che avevamo a più riprese paventato potesse essere un grave pericolo: cittadini stranieri rappresentano il focolaio più grande registrato in Veneto dalla fine del lockdown, con decine...

lug72020
Isolamento fiduciario di 14 giorni obbligatorio in caso di contatto a rischio con un soggetto positivo al Coronavirus, con controlli più stretti demandati all'azienda Ulss, con prosecuzione di 14 giorni se si diventa positivi. E se non si accettano...

apr242020
Tamponi on the road in Veneto, o ancora poco diffusi? Il dato è controverso. Il Veneto è l'unica regione italiana che ha deciso di fare i tamponi a tappeto sulla popolazione scoprendo a Vo' Euganeo 66 positivi asintomatici che, posti in...

mar162020
Per evitare situazioni di crisi come in Lombardia, e nell'incertezza di quando sarà il picco pandemico, Luca Zaia alza il livello delle misure di contenimento del virus in Veneto. La Regione darà il via ad un maxi-monitoraggio della popolazione...

feb142020
«Non è vero che induciamo troppe prestazioni, noi medici di famiglia prescriviamo sempre secondo appropriatezza e linee guida. Un 70% della nostra prescrizione è indotto, richiesto da specialisti e strutture pubbliche e private». Domenico...

feb42020
Gli aumenti ai medici ospedalieri e la permanenza "forzata" dei neospecialisti in regione in Veneto diventano oggetto di un braccio di ferro tra governo e regione. Il Governo ha impugnato alla Corte Costituzionale due norme del collegato alla Finanziaria...

gen212020
Basta con i neolaureati formati da un corso intensivo, i medici esteri, i medici pensionati o il ricorso alle cooperative soprattutto per i Pronto Soccorso. Solo gli specializzandi in medicina sono la strada giusta per sopperire a una carenza di 1558...

gen92020
Il Veneto è al primo posto nella classifica delle regioni che assicurano le migliori cure ai cittadini e toglie il posto al Piemonte. Mentre Campania e Calabria, pur se a fondo della classifica, migliorano nettamente i punteggi. Questi, come anticipato...

nov202019
Niente libera circolazione per gli specialisti formati con contratti veneti. Un emendamento alla finanziaria regionale sanziona i medici che si specializzino in regione e poi non lavorino almeno 3 anni in una struttura pubblica locale. Il ricavato delle...

nov202019
«La battaglia contro la carenza di medici che attanaglia tutta Italia a causa di scelte nazionali storicamente sbagliate continua, con gli strumenti ordinari e anche con quelli straordinari: alla prima categoria si aggiungono i concorsi che, entro fine...