Regione Puglia

Medici di famiglia, in Puglia esodo sempre più grave. Il carico di lavoro è cresciuto del 20% in due anni

gen312023

Medici di famiglia, in Puglia esodo sempre più grave. Il carico di lavoro è cresciuto del 20% in due anni

Dieci anni fa l'esodo dei medici di famiglia era un problema solo al Nord, al Sud c'era ricambio. Da qualche tempo la tendenza è identica, anzi al Sud in certe realtà la perdita di effettivi è sempre più grave per via dell'aumento...
transparent
transparent

giu72022

Salute femminile, calano gli screening oncologici. I dati aggiornati

In Puglia la riduzione degli screening per il tumore del seno è stata più alta della media italiana. Nel primo anno e mezzo della pandemia gli esami "mancati", rispetto al periodo pre-Covid, sono stati 44.380. Si tratta del 34% in meno,...
transparent
Vaccini, Puglia paga medici in ritardo. Fimmg: si cambi. Urge investire in personale

apr192022

Vaccini, Puglia paga medici in ritardo. Fimmg: si cambi. Urge investire in personale

«Dopo la diffida che abbiamo fatto la Regione ha iniziato a pagare le nostre prestazioni effettuate fino allo scorso mese di dicembre ma finché non vediamo prove tangibili restiamo "guardinghi". Donato Monopoli segretario di Fimmg Puglia ha scritto...
transparent
Covid-19, Omicron 2 fa aumentare i contagi in Italia. Puglia e Campania le più colpite

mar222022

Covid-19, Omicron 2 fa aumentare i contagi in Italia. Puglia e Campania le più colpite

A pochi giorni dalla fine dello stato d'emergenza, in Italia la pandemia sta riprendendo forza. Lo stallo nelle vaccinazioni, l'allentamento delle misure restrittive e la diffusione delle sottovarianti omicron hanno prodotto un aumento dei contagi, anche...
transparent
E-health, ospedali ad alta e media intensità e letti “flessibili. Come sta cambiando la sanità in Puglia

giu302021

E-health, ospedali ad alta e media intensità e letti “flessibili". Come sta cambiando la sanità in Puglia

Evoluzione dei letti ospedalieri per acuti con possibilità di modificarli in caso di pandemia, nuovi ospedali e trasformazione dei piccoli ospedali in strutture a bassa intensità di cure: la Puglia ha le idee chiare su come cambiare la propria...
transparent
Medici in fuga, quasi in 9mila hanno lasciato l’Italia in 9 anni. Il rapporto State of Health

gen172020

Medici in fuga, quasi in 9mila hanno lasciato l’Italia in 9 anni. Il rapporto State of Health

Sono oltre 8800 i neolaureati in Medicina e chirurgia o medici già in possesso di una formazione completa che hanno lasciato l'Italia per trovare lavoro all'estero tra il 2010 e il 2018. Questi i dati allarmanti emersi dal rapporto State of Health...
transparent
Carenza medici, in Puglia accordo Fimmg-Regione per continuità assistenziale. Modificato il rapporto ottimale

nov52019

Carenza medici, in Puglia accordo Fimmg-Regione per continuità assistenziale. Modificato il rapporto ottimale

Per garantire ai cittadini pugliesi la continuità assistenziale sul territorio e la copertura del medico di famiglia la Fimmg, Federazione italiana medici di medicina generale, ha firmato con la Regione Puglia un nuovo Accordo integrativo regionale...
transparent
Spesa farmaceutica, Regione Puglia: troppo basso uso di farmaci generici

ott182019

Spesa farmaceutica, Regione Puglia: troppo basso uso di farmaci generici

La delibera della Regione Puglia, che chiede alle Asl di intervenire per contenere la spesa farmaceutica (a cominciare dalla terapia della vitamina D con il colecalciferolo) ha aperto un dibattito sull'appropriatezza prescrittiva, ma anche sull'uso di...
transparent
Carenza medici, in Puglia ne mancheranno 1700 nel 2025. In alto Adige è già emergenza

giu52019

Carenza medici, in Puglia ne mancheranno 1700 nel 2025. In alto Adige è già emergenza

Continua a essere vivo l'allarme per la carenza di personale sanitario diffuso in tutte le Regioni d'Italia: se in Puglia, secondo le stime della Fimmg, potrebbero mancare ben 1700 da qui al 2025, in Alto Adige l'emergenza è già realtà,...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi