Referendum costituzionale

Convenzioni, dopo il Referendum un passo indietro. Ombre pure sui Lea

dic122016

Convenzioni, dopo il Referendum un passo indietro. Ombre pure sui Lea

Nello scenario del dopo-referendum s'infiamma il capitolo convenzioni. Mentre i medici ospedalieri revocano lo sciopero del 16 causa crisi di governo, i pediatri vedono ombre nella loro bozza, e i medici di famiglia si prendono dieci giorni per riflettere....
transparent
Dopo il Referendum, dal Ddl Responsabilità alla manovra le norme a rischio

dic52016

Dopo il Referendum, dal Ddl Responsabilità alla manovra le norme a rischio

Dagli aumenti alla responsabilità del medico, dalla riforma degli ordini alla concorrenza: la caduta del governo Renzi potrebbe trasportare alla prossima legislatura molte previsioni che in Parlamento stavano per consolidarsi. Potrebbe uscire stravolta...
transparent
Referendum, De Biasi: necessaria uniformità tra le Regioni. Titolo V da rivedere

dic12016

Referendum, De Biasi: necessaria uniformità tra le Regioni. Titolo V da rivedere

Il referendum costituzionale di domenica prossima, specificatamente in merito alla revisione del Titolo V, avrebbe come è ormai noto ripercussioni soprattutto in campo sanitario. Ed è proprio Emilia Grazia De Biasi a tornare sull'argomento...
transparent
Referendum, Gallera (Lombardia): se passa riforma sanità peggiore

nov302016

Referendum, Gallera (Lombardia): se passa riforma sanità peggiore

«Penso che se passa la riforma costituzionale avremo una sanità peggiore. Il far decidere al Centro vuol dire rinunciare a costruire sistemi sanitari differenti tra loro ma coerenti con le esigenze dei territori di riferimento e molti di questi...
transparent
Referendum, Gimbe: fibrillazione sul voto mette a rischio riforme vitali per Ssn

nov292016

Referendum, Gimbe: fibrillazione sul voto mette a rischio riforme vitali per Ssn

Il futuro della sanità pubblica è «inevitabilmente condizionato da un'agenda delle riforme a rischio stallo, dall'incerta copertura finanziaria per i nuovi Lea, oltre che da eventi contingenti e opportunistici passi indietro». È quanto emerge...
transparent
Referendum, Zingaretti: con riforma leggi più rapide e meno liti Governo-Regioni

nov292016

Referendum, Zingaretti: con riforma leggi più rapide e meno liti Governo-Regioni

Il nuovo testo costituzionale interviene sui conflitti di competenza stato-regioni e sulla "navetta", il percorso tortuoso che cambia le leggi in transito tra camera e senato, e getta i presupposti per riarticolare in modo organico materie come la tutela...
transparent
Referendum, Venturi (Er): giusta riforma Costituzione su Sanità

nov252016

Referendum, Venturi (Er): giusta riforma Costituzione su Sanità

Non in tutte le regioni si rispettano i livelli essenziali di assistenza, non in tutta Italia si tutela allo stesso modo il diritto alla salute: perché non cambiare? È la riflessione che porge con garbo l'Assessore alla Salute emiliano Sergio...
transparent
Referendum, Coletto (Veneto): riforma centralista. Rischio arretramento Ssn

nov222016

Referendum, Coletto (Veneto): riforma centralista. Rischio arretramento Ssn

Un centralismo "bieco" senza migliorie per i cittadini, anzi il contrario: questo rischiamo se passa la riforma costituzionale che riserva allo Stato centrale la determinazione dei "livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali...
transparent
Referendum, Onida: la grande riforma Ssn andava fatta in questi 15 anni

nov182016

Referendum, Onida: la grande riforma Ssn andava fatta in questi 15 anni

Sul referendum costituzionale stavolta parlano i costituzionalisti. E si dividono anche loro. Per Valerio Onida , insigne cattedratico ed ex presidente della Corte Costituzionale, non basterà il "sì" ad evitare le disparità nell'attuazione...
transparent
Referendum, Vimercati (Fism): sì a riforme costituzionali. Lea e tariffe non divisibili tra Regioni

nov152016

Referendum, Vimercati (Fism): sì a riforme costituzionali. Lea e tariffe non divisibili tra Regioni

«Non spetta a Fism formulare indicazioni di voto sul referendum sulla riforma costituzionale approvata dal parlamento, sia in virtù del carattere "apolitico" della Federazione statutariamente espresso, sia in considerazione del fatto che certe...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi