Raggi ultravioletti

dic232022

L’uva protegge la pelle dai danni ultravioletti

Uno studio pilota appena pubblicato su Antioxidants e svolto su 29 volontari rileva che il consumo di uva protegge dai danni cutanei dovuti ai raggi ultravioletti (UV). «La maggior parte dei casi di cancro della pelle, circa il 90% dei tumori della pelle...
transparent
Raggi UV, Oms lancia App per esposizione al sole sicura

giu222022

Raggi UV, Oms lancia App per esposizione al sole sicura

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha annunciato, in coincidenza con il solstizio d'estate, il lancio di una app che, ovunque ci si trovi, indica il livello di raggi UV e le misure da adottare per esporsi al sole in maniera sicura. La...
transparent
Covid-19, Sidemast: «Radiazioni solari e raggi Uv per terapie dermatologiche non sono fattori di rischio»

lug162021

Covid-19, Sidemast: «Radiazioni solari e raggi Uv per terapie dermatologiche non sono fattori di rischio»

Le radiazioni solari e i raggi ultravioletti per terapie dermatologiche non costituiscono fattori di rischio per l'infezione da Sars-CoV-2 né per l'aggravamento del Covid-19. Questi i risultati di una recente review stilata da un gruppo di studiosi...
transparent

apr262021

Il norovirus è resistente alla disinfezione con ultravioletti

Secondo uno studio pubblicato su Environmental Science and Technology coordinato da Danmeng Shuai , professore associato di ingegneria civile e ambientale alla George Washington University, e da Nihal Altan-Bonnet , direttore del Laboratorio di dinamica...
transparent

dic142020

Endometriosi, in studio effetti dell’esposizione agli ultravioletti

Secondo uno studio pubblicato su Human Reproduction, l'uso di lettini abbronzanti tra le giovani donne adulte si associa a un aumentato rischio di endometriosi . «Ricerche precedenti suggeriscono un'associazione tra endometriosi e mesotelioma, con fattori...
transparent
Melanoma, 4450 casi in Europa causati da lampade solari. Gli esperti: servono misure radicali

set102020

Melanoma, 4450 casi in Europa causati da lampade solari. Gli esperti: servono misure radicali

In Europa ogni anno 4.450 nuove diagnosi di melanoma sono attribuibili all'abbronzatura artificiale, con costi che superano i 30 milioni di euro nei primi 12 mesi dopo la scoperta della malattia. In Italia, questa cifra è pari a circa 450mila...
transparent
Con gli inibitori di Sik la pelle può produrre melanina anche senza raggi Uv

giu162017

Con gli inibitori di Sik la pelle può produrre melanina anche senza raggi Uv

Uno studio pubblicato su Cell Reports dimostra l'efficacia di un nuovo approccio basato su piccole molecole nel consentire all'organismo di produrre melanina indipendentemente dalla presenza di raggi UV. «La presenza di eumelanina che dona la colorazione...
transparent
Schermi solari negli Usa: sono necessari nuovi filtri anti-Uva

mar152017

Schermi solari negli Usa: sono necessari nuovi filtri anti-Uva

I risultati di uno studio pubblicato sul Journal of the American Academy of Dermatology mostrano che alcuni degli schermi solari ad ampio spettro in vendita negli Stati Uniti non soddisfano le più restrittive norme europee sulla protezione dai...
transparent
Fda propone di vietare i solarium Uv per gli under 18

gen72016

Fda propone di vietare i solarium Uv per gli under 18

La Food and Drug Administration (Fda) propone il divieto di usare i lettini abbronzanti ai minori di 18 anni, una svolta che gli esperti definiscono un passo importante nella riduzione del rischio di cancro della pelle. Per decenni medici e ricercatori...
transparent
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi