feb262015
In teoria alle pazienti mastectomizzate per cancro al seno dovrebbe essere somministrata la terapia radiante post-mastectomia (Pmrt) se il tumore risulta diffuso a quattro o più linfonodi vicini. Ma in pratica, secondo un articolo pubblicato sul...

set172014
La radioterapia toracica in aggiunta ai trattamenti standard per il tumore polmonare avanzato a piccole cellule può migliorare la sopravvivenza a lungo termine e ridurre la ricorrenza a livello toracico. Un gruppo di ricercatori ha pubblicato sulla rivista...

gen242014
Secondo i risultati di uno studio sul Journal of Thoracic Oncology irradiare un mesotelioma prima dell'intervento aumenta di oltre il doppio i tassi di sopravvivenza a tre anni rispetto alla sola chirurgia. Dice John Cho , oncologo radioterapista al...

nov52013
Gli studi di urologia che possiedono apparecchi per la radioterapia a intensità modulata (Imrt), un trattamento radiante per il cancro prostatico a elevato tasso di rimborsabilità, ne hanno incrementato l'uso rispetto agli specialisti non proprietari....

nov42013
Tra le donne con cancro mammario in stadio precoce, quelle sottoposte a radioterapia sul lato sinistro del torace, cioè con il cuore irradiato in modo diretto, rischiano più delle altre future malattie cardiache, almeno secondo quanto conclude una lettera...

ott112013
Al pari del trattamento suddiviso in più dosi, la radioterapia palliativa non frazionata ha notevoli benefici nel trattamento delle metastasi ossee da cancro prostatico, tra cui il miglioramento della qualità della vita, la riduzione dei tempi di viaggio...

set242013
I risultati a lungo termine confermano che la radioterapia ipofrazionata è un’opzione sicura ed efficace nelle donne con carcinoma mammario precoce. Queste, almeno, sono le conclusioni di uno studio su The lancet oncology che tira le somme del decennale...

set202013
I risultati a lungo termine confermano che la radioterapia ipofrazionata è un’opzione sicura ed efficace nelle donne con carcinoma mammario precoce. Queste, almeno, sono le conclusioni di uno studio pubblicato su The Lancet Oncology che tira le somme...

apr112012
Le raccomandazioni internazionali per il trattamento del tumore al seno nei soggetti anziani sono state aggiornate da una task force congiunta tra International society of geriatric oncology (Siog) e European society of breast cancer specialists (Eusoma)

feb132012
Nei pazienti con linfoma di Hodgkin, la sola chemioterapia Abvd (doxorubicina, bleomicina, vinblastina, dacarbazina) rispetto a un trattamento che preveda l'aggiunta di una radioterapia nodale subtotale, risulta associata a un maggiore tasso di sopravvivenza...