mar302023
Dalla radioterapia anticancro una possibile nuova cura per la fibrillazione atriale. Nei pazienti con la malattia, "una sola seduta di 10 minuti, indolore", promette di "correggere il difetto elettrico cardiaco dall'esterno, con alte dosi di radiazioni,...

feb202023
Un nuovo studio ha dimostrato che le donne di età superiore ai 65 anni con carcinoma mammario in fase iniziale, potrebbero evitare la radioterapia dopo l'intervento chirurgico, poiché sembra che non offra una prospettiva di vita più...

dic152022
Via libera, in Europa, a un nuovo radiofarmaco utilizzato per il trattamento di adulti affetti da carcinoma della prostata metastatico resistente alla castrazione. Si tratta di Lutezio vipivotide tetraxetan, la prima terapia di precisione con radioligandi...

feb142022
E' richiesta una valutazione del fabbisogno accurata ed attualizzata che sia preceduta e sorretta da un'idonea istruttoria sull'esistenza di una determinata domanda sanitaria sul territorio e di una correlativa offerta da parte delle strutture private,...

dic202021
Nel 2020 i pazienti che hanno ricevuto un trattamento di radioterapia per eliminare completamente un tumore sono stati oltre 15.000: circa la metà (48%) per il tumore della prostata, il 21% per i tumori testa-collo, il 9% per il tumore della...

set72021
Nuove raccomandazioni per l'appropriatezza clinica in radioterapia oncologica che garantiscano essenzialità, equilibrio e appropriatezza delle pratiche cliniche. Sono quelle rese note dall'Associazione italiana di radioterapia e oncologia clinica...

ott132020
Non solo l'aspetto radiologico della trombosi dell'arteria polmonare in situ (Pat) associata alla radioterapia (Rt) è diverso da quello degli emboli polmonari acuti, ma la probabilità di embolizzare sembra scarsa secondo uno studio sull'American...

ott22020
La maggior parte degli uomini sottoposti a intervento chirurgico per carcinoma prostatico localizzato e localmente avanzato potrebbe fare a meno della radioterapia in seguito all'operazione, secondo una revisione sistematica e metanalisi pubblicata...

giu262020
In Italia, tra strutture pubbliche e private accreditate, si contano 430 macchine per radioterapia a fasci esterni, di cui però il 29% ha più di 12 anni, percentuale che sale al 45,5% se si sommano quelle con almeno dieci anni di età....

mag282020
Un recente articolo considera le differenti opzioni terapeutiche per la recidiva degli adenomi ipofisari , in particolare se la chirurgia ipofisaria endoscopica presenti un vantaggio sulle altre modalità terapeutiche note. Gli adenomi ipofisari...