set122016
Nel cancro del polmone con metastasi cerebrali, il ricorso alla radioterapia globale dell'encefalo non mostra in generale benefici né in termini di sopravvivenza né in termini di qualità della vita se paragonato all'impiego di steroidi...

set62016
Da uno studio pubblicato su The Lancet emerge che nel cancro del polmone con metastasi cerebrali la radioterapia globale all'encefalo non ha effetto né sulla sopravvivenza né sulla qualità della vita rispetto al trattamento con steroidi...

mag22016
Senza mastectomia, le donne fino ai 45 anni che hanno avuto un tumore della mammella non linfonodale vanno incontro a una recidiva con una probabilità aumentata del 13% rispetto a quelle che sono state sottoposte a mastectomia senza radioterapia....

apr202016
Nell'ambito di "Choosing wisely" (scegliendo saggiamente) - iniziativa varata nel 2012 dalla Fondazione Abim (American board of internal medicine) con lo scopo di elencare per ogni specialità un elenco di "5 pratiche che medici e pazienti dovrebbero...

ott62015
Nel sarcoma dei tessuti molli un programma pre-operatorio di chemio e radioterapia integrata è più efficace, anche nei confronti delle recidive, su pazienti di qualsiasi età e con una maggiore tollerabilità. Sono questi risultati...

feb52015
In un articolo pubblicato sulla rivista Breast Journal, Stefano Zurrida e Umberto Veronesi dell'Istituto europeo di oncologia di Milano raccontano l'evoluzione della terapia del tumore alla mammella. Per i due esperti il moderno trattamento del cancro...

set172014
La radioterapia toracica in aggiunta ai trattamenti standard per il tumore polmonare avanzato a piccole cellule può migliorare la sopravvivenza a lungo termine e ridurre la ricorrenza a livello toracico. Un gruppo di ricercatori ha pubblicato sulla rivista...

nov52013
Gli studi di urologia che possiedono apparecchi per la radioterapia a intensità modulata (Imrt), un trattamento radiante per il cancro prostatico a elevato tasso di rimborsabilità, ne hanno incrementato l'uso rispetto agli specialisti non proprietari....

ott112013
Al pari del trattamento suddiviso in più dosi, la radioterapia palliativa non frazionata ha notevoli benefici nel trattamento delle metastasi ossee da cancro prostatico, tra cui il miglioramento della qualità della vita, la riduzione dei tempi di viaggio...

apr112012
Le raccomandazioni internazionali per il trattamento del tumore al seno nei soggetti anziani sono state aggiornate da una task force congiunta tra International society of geriatric oncology (Siog) e European society of breast cancer specialists (Eusoma)