dic32007
Radiologia-radiologia interventistica Laumento delluso della TAC negli anni ha incrementato il rischio di maggiore esposizione alle radiazioni. E possibile che il rischio cancerogeno derivante dalla TAC sia stato sottostimato o trascurato...

set182007
Radiologia-diagnostica sistema urogenitale Lurografia TAC con mezzo di contrasto split, che consente una visualizzazione sincrona nefrografica e della fase escretoria, può aiutare a ridurre la dose di radiazioni richiesta abitualmente...

set172007
Arteriopatie periferiche Differenti metodi di valutazione dellindice ABI hanno una profonda influenza sulla stima della prevalenza delle arteriopatie periferiche. Vi sono molti modi possibili per il calcolo dellABI: ogni singolo metodo di...

set112007
Pneumologia-embolie Langiografia polmonare TAC ha una sensibilità molto più elevata rispetto allangiografia polmonare standard nel rilevamento degli emboli polmonari. Una sua limitazione, comunque, consiste nel fatto che nellintervallo...

giu182007
Cardiopatie valvolari Langiografia coronarica nello stesso giorno dellintervento è sicura nei pazienti sottoposti a cardiochirurgia valvolare elettiva. Langiografia coronarica viene spesso effettuata giorni o settimane prima di...

mag242007
Oncologia-mammella La discriminazione razziale soggettiva non è associata alla mancata aderenza alle linee guida sullo screening mammografico nelle donne afroamericane. Il tasso di mortalità da tumore mammario è ancora più elevato...

mag32007
Diagnostica per immagini La TAC elicoidale a basse dosi può effettuare una diagnosi precoce dei tumori polmonari e ridurre limpatto dei falsi positivi: i medici possono gestire i pazienti in modo da distinguere ulteriormente...

apr122007
Oncologia Le donne che ricevono mammogrammi falsi positivi tendono ad effettuare più auto-esami del seno, ed hanno maggiori probabilità di aderire alle visite di controllo: benchè questi comportamenti superficialmente appaiano sani,...

mar112007
Diagnostica per immagini La TAC perfusionale (PCT) con angiografia TAC (CTA) è affidabile quanto la RM nel determinare i pazienti candidati alla riperfusione subito dopo la comparsa di sintomi da ictus. Basarsi sulla RM o sulla PCT/CTA per la valutazione...

mar82007
Diagnostica per immagini Alcuni tumori mammari non rilevati tramite mammografia o ecografia possono essere individuati con la RM: i dati del presente studio dimostrano infatti che laggiunta della RM ai regimi di screening per le donne ad alto rischio...