Radiografia

Pazienti sottoposti a radiazioni ionizzanti con apparecchiature Cone beam, senza documentare esigenze diagnostiche

ott42022

Pazienti sottoposti a radiazioni ionizzanti con apparecchiature Cone beam, senza documentare esigenze diagnostiche

Un requisito richiesto per legittimare l'esecuzione di accertamenti radiodiagnostici complementari è rappresentato dalla necessaria condizione che la pratica complementare, per risultare utile ed efficace, deve risultare funzionalmente non dilazionabile...
transparent

set282022

Auxologia, i metodi per la valutazione dell’età ossea e la predizione staturale

Nella valutazione auxologica in età pediatrica e/o adolescenziale la "maturazione biologica" viene definita da vari parametri, tra cui la maturazione scheletrica, lo sviluppo sessuale, l'eruzione dentaria, la comparsa di menarca o spermarca, il...
transparent
Sanità, Tar Lazio: medico radiologo deve essere sempre presente durante gli esami

ago262022

Sanità, Tar Lazio: medico radiologo deve essere sempre presente durante gli esami

Dove si fa un RX deve essere presente almeno un medico radiologo. Con la Sentenza 11242/2022 pronunciata il 24 agosto 2022 il Tar del Lazio rigetta il ricorso presentato dalla Regione Veneto per l'annullamento delle "Linee guida per le procedure inerenti...
transparent
Indagini radiografiche in alcune zone del corpo aumentano il rischio di cancro ai testicoli

nov162020

Indagini radiografiche in alcune zone del corpo aumentano il rischio di cancro ai testicoli

L'esposizione precoce e ripetuta a radiografie e tomografie computerizzate (Tc) può aumentare il rischio di cancro ai testicoli , secondo un nuovo studio pubblicato su Plos One. «Il costante aumento dei casi di tumore del testicolo a cellule...
transparent
Con una semplice radiografia intelligenza artificiale predice il rischio di decesso. Ecco come

lug232019

Con una semplice radiografia intelligenza artificiale predice il rischio di decesso. Ecco come

Normali radiografie del torace potrebbero essere utilizzate per identificare il rischio di decesso a lungo termine con un piccolo aiuto dall'intelligenza artificiale, secondo uno studio pubblicato su JAMA Network Open. «Usando i dati di due grandi studi...
transparent

giu232017

Intervento educazionale utile per diminuire l’uso di radiografie addominali in bambini con stipsi

Secondo uno studio pubblicato su Pediatrics, la percentuale di radiografie addominali inutili effettuate in bambini che si presentano in pronto soccorso per stitichezza è diminuita dal 62% al 24% dopo l'attuazione di un intervento di miglioramento...
transparent

mar232015

Negli anziani con lombalgia l’imaging non risolve e aumenta i costi

Gli anziani sottoposti a diagnostica per immagini della colonna vertebrale nel giro di 6 settimane da una visita ambulatoriale per lombalgia non sperimentano alcun beneficio in termini di dolore né di disabilità nell'anno successivo rispetto...
transparent
Lombalgia, in assenza di radicolopatia l’imaging non cambia la prognosi

mar182015

Lombalgia, in assenza di radicolopatia l’imaging non cambia la prognosi

Secondo uno studio pubblicato su Jama, negli anziani sottoposti a diagnostica per immagini della colonna vertebrale entro 6 settimane da una visita dal medico curante per lombalgia, il grado di dolore e disabilità nell'anno successivo non differisce...
transparent
L’esperto: oltre 70% dei mammografi ha più di 10 anni

ott232014

L’esperto: oltre 70% dei mammografi ha più di 10 anni

Oltre il 70% dei mammografi negli ospedali italiani ha più di dieci anni, e in generale dal punto di vista della tecnologia l'Italia è agli ultimi posti in Ue. Lo ha sottolineato Marco Campione , vicepresidente di Assobiomedica, intervenendo al convegno...
transparent
Cancro al seno: estendere lo screening non porta benefici

set172014

Cancro al seno: estendere lo screening non porta benefici

Contrariamente alle aspettative, estendere alle donne anziane il programma di screening del cancro al seno non riduce in modo significativo l’incidenza di malattia in questo sottogruppo di pazienti, ma aumenta l’eccesso diagnostico e il ricorso a terapie...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi