ott172014
Tra gli assistiti Medicare dimessi dagli ospedali per malati post-acuti, la qualità delle cure erogate non sempre riduce il rischio di riammissione ospedaliera o di mortalità a 30 giorni secondo uno studio pubblicato su Jama, da cui emerge che un paziente...

ott142014
I Centers for medicare & medicaid services (Cms) hanno reso pubbliche le misure di qualità degli ospedali statunitensi, ma non tutti gli esperti concordano sul fatto che questi dati possano realmente migliorare le prestazioni ospedaliere. Proprio...

ott82014
Le misure di qualità degli ospedali rese pubbliche negli Stati Uniti dai Centers for medicare & medicaid services (Cms) servono effettivamente al miglioramento qualitativo delle prestazioni ospedaliere? Ecco la domanda cui ha cercato di rispondere,...

lug232014
Gli ordini dei medici di Milano e Bologna fanno ricorso al Tar contro il nuovo codice deontologico, approvato dalla Federazione nazionale degli ordini a fine maggio a Torino con una decina di voti contrari. Altri due ordini seguiranno entro pochi giorni....

mag272014
Ricorrere al Tar o disapplicare il nuovo Codice deontologico troppo ligio alle leggi vigenti? Mentre gli ordini che hanno votato contro, una decina, si interrogano, e il presiente Fnomceo Amedeo Bianco non esclude repliche a tutela del testo, una lettura...

mag222014
L'Ordine dei Medici di Bologna ricorrerà contro il nuovo codice deontologico dei medici. A spiegarlo il presidente, Giancarlo Pizza . «Visto che non esiste l'obbligo di acquisire il nuovo codice deciso dal consiglio nazionale, impugneremo la delibera...

apr302014
«È essenziale che le disposizioni del nuovo Codice deontologico mantengano al centro dei loro obiettivi gli aspetti etici e non prefigurino alcuna fuga in avanti rispetto alle vigenti disposizioni di legge e ai contratti collettivi nazionali di lavoro,...

dic172013
Universalità. Eguaglianza. Equità. Sono i concetti ispiratori della Legge 833 del 23 dicembre 1978, istitutiva del Ssn, e che l’Anmdo (Associazione nazionale dei medici delle direzioni ospedaliere) ha inserito al primo posto del proprio manifesto in 10...

mar272013
Il ministero della Salute ha pubblicato nei giorni scorsi l’Annuario statistico riferito al 2010, ricco di cifre e tabelle sullo stato attuale della sanità pubblica in Italia. Il rapporto evidenzia alcune linee di tendenza

mar182013
Il fatto che il medico sia uomo o donna non comporta differenze nell’utilizzo del sistema di offerta sanitaria da parte del paziente e neppure sulla mortalità. Lo rivela uno studio osservazionale prospettico coordinato Anthony Jerant della University of California Davis School of Medicine, Sacramento, pubblicato sul Journal of the american board of family medicine.