feb82019
Una riflessione sulla rimodulazione della rete dei punti nascita all'interno del Patto per la Salute. A proporla il ministro della Salute Giulia Grillo in una nota che ha visto la pronta replica dell'Associazione ostetrici ginecologi ospedalieri italiani...

gen252019
«In questi mesi sono state molte le richieste di rimodulazione della rete dei punti nascita arrivate da varie parti d'Italia al ministero della Salute. In considerazione del progressivo calo degli indici demografici del Paese, della carenza di alcune...

set162018
Sono molti i ricorsi presentati al ministero della Salute contro i tagli alle piccole strutture effettuate negli ultimi anni e anche un'elevata percentuale di cittadini è contraria, ma per Vito Trojano , vice presidente della Società italiana...

set62018
Sono molti i ricorsi presentati al ministero della Salute contro i tagli alle piccole strutture effettuate negli ultimi anni e anche un'elevata percentuale di cittadini è contraria, ma per Vito Trojano , vice presidente della Società italiana...

giu282018
Vogliamo incoraggiare il nuovo ministro della Salute a proseguire nella riorganizzazione dei punti nascita, come del resto risulta sia il suo intendimento, e sostenere la Regione Lombardia

giu272018
«Vogliamo incoraggiare il nuovo ministro della Salute a proseguire nella riorganizzazione dei punti nascita, come del resto risulta sia il suo intendimento, e sostenere la Regione Lombardia, che nei giorni scorsi ha disposto la chiusura di quattro reparti...

lug242017
Rinviare di sei mesi il provvedimento di chiusura dei piccoli punti nascita dell'Appennino, come preannunciato dalla Regione Emilia Romagna, può rappresentare una minaccia alla salute di mamme e bambini. Lo dichiara in una nota Aogoi, Associazione...

mar202017
Spostare verso le politiche populistiche anche temi rilevanti come il rischio clinico può risultare estremamente pericoloso. Così si esprime la Commissione Pediatria dell'Anaao Assomed dopo la vicenda del flash mob delle mamme de La Maddalena...

feb202017
A distanza di un anno dal rapporto del Ministero della Salute che indicava le 13 strutture siciliane che non raggiungevano i requisiti minimi per continuare a operare, il 50% sono ancora aperte, per chiara responsabilità della Regione e per evidenti...

gen242017
L'accordo Stato-Regioni del 2010 prevede che i punti nascita con meno di 500 parti all'anno debbano essere chiusi, per garantire la sicurezza a madri e bambini. Ma le resistenze sono forti e l'ultimo caso a finire sotto i riflettori è quello della...