mar22012
Quando è esposto per la prima volta alla cocaina, il cervello attiva una forte reazione difensiva, per minimizzare gli effetti della droga. Secondo due recenti studi su animali, interferire con questa reazione può aumentare in modo drastico la sensibilità alla cocaina

gen302012
«La maggior parte dei comportamenti autolesionisti negli adolescenti si risolve spontaneamente. La rapida individuazione e il trattamento dei più comuni disturbi mentali durante l’adolescenza potrebbero costituire un'importante e finora non abbastanza...

lug252011
Le difficoltà e le esperienze negative familiari possono condizionare lo stato psichico del bambino almeno fino ai 15 anni d’età. Lo dimostra questo studio (ROOTS Project) su oltre un migliaio di quattordicenni inglesi sottoposti al Cambridge Early Experiences...

gen112010
Si è conclusa ledizione 2009 dellindagine della Società italiana di pediatria (Sip) su Abitudini e Stili di vita degli adolescenti, svolta ogni anno, con il Patrocinio del Ministero della Gioventù, dal 1997 su...

set222009
Psichiatria La American Academy of Child and Adolescent Psychiatry (AACAP) ha annunciato la pubblicazione dei nuovi criteri da seguire per luso di farmaci psicotropi in bambini e adolescenti. Lobiettivo è promuoverne luso appropriato...

feb232009
Nefrologia ed urologia-insufficenza renale e trapianto di rene Gli adolescenti che ricevono un trapianto di rene presentano unelevata prevalenza di comorbidità psichiatriche, deficit educativi ed isolamento sociale. I bambini con nefropatie...

ott262008
Medicina interna-malattie cardiovascolari Un carattere rabbioso negli uomini di mezza età e lo stress a lungo termine in uomini e donne predicono la progressione dalla preipertensione allipertensione e le coronaropatie; lesercizio comunque...

nov142007
Psichiatria-sindromi situazionali Circa il 50 percento dei giovani adulti arrestati per comportamenti criminali ha unanamnesi di disordini psichiatrici nellinfanzia: i più violenti fra loro tendono a presentare una storia sia di disordini...

ott302007
Psichiatria-sindromi psicorganiche Un nuovo studio ha gettato una luce importante sul legame fra deprivazione del sonno e malattie psichiatriche: alcune parti del cervello che governano le risposte emotive risultano molto più attive nei soggetti...

set202007
Psichiatria-sindromi situazionali Pazienti con tumori avanzati e terminali spesso vanno incontro a stress emotivo e disordini psichiatrici, il che potrebbe influenzare negativamente la qualità della vita. Gli oncologi possono svolgere un ruolo importante...