ott292008
Pneumolgia-infezioni polmonari e TBC Luso di statine è associato ad un miglioramento della prognosi a seguito di gravi infezioni, ed è stato ora dimostrato che la somministrazione di statine è in grado di diminuire la mortalità...

set172008
Geriatria-traumi Le donne in età postmenopausale con nefropatie croniche indicate dai livelli di cistatina C presentano un aumento sostanziale del rischio di frattura danca. Era già noto che le nefropatie gravi fossero associate al rischio...

set12008
Malattie infettive-sistema nervoso Le infezioni associate a shunt del fluido cerebrospinale (CSF) si presentano spesso con segni e sintomi non specifici, ed in presenza di livelli di leucociti e lattato normali nel CSF stesso. In presenza di febbre e...

lug102008
Chirurgia-cuore e pericardio La terapia statinica, somministrata per un periodo di tempo indeterminato prima di un intervento cardiochirurgico di qualsiasi tipo, determina quasi il dimezzamento del rischio di mortalità complessiva. Tale terapia...

giu242008
Neurologia-vasculopatie cerebrali Le emorragie acute della convessità subaracnoidale (SAH) possono causare sintomi simili allaura nei pazienti anziani. La comparsa di unaura simile a quella dellemicrania nelle ultime fasi della...

giu82008
Nefrologia ed urologia-infertilità maschile La terapia statinica per gli uomini con iperlipidemia e disfunzione erettile porta ad una rapida riduzione dei livelli di colesterolo, ma la funzionalità erettile potrebbe impiegare un anno a ripristinarsi,...

mag262008
Chirurgia-cuore e pericardio Nei pazienti sottoposti a piazzamento di bypass coronarico, il trattamento con statine può migliorare gli esiti cardiovascolari. Con luso dei dosaggi più elevati, infatti, lincidenza degli eventi cardiovascolari...

mag192008
Oncologia.-altre neoplasie Luso di statine lipofile a dosi elevate è associato ad una significativa riduzione dellincidenza dei tumori. Un possibile effetto antioncogeno delle statine era già stato proposto, benchè studi...

mag142008
Pneumologia-tumori polmonari Luso di statine per più di sei mesi riduce il rischio di tumore polmonare del 55 percento. Le statine sono agenti ipocolesterolemizzanti di uso comune di cui è nota la capacità di sopprimere la crescita...

apr222008
Gastroenterologia-neoplasie gastrointestinali Le statine possono bloccare la proliferazione e promuovere lapoptosi delle cellule degli adenocarcinomi esofagei (EAC). Questi popolari agenti ipocolesterolemizzanti ottengono questo effetto inibendo...