feb32023
Uno studio su pubblicato su Cardiovascular Research conferma il ruolo protettivo del gene che codifica per la proteina BPIFB4 nella sua variante LAV (Longevity Associated Variant), meglio noto come "gene della longevità", frequente in chi supera...

nov222022
In uno studio pubblicato su Nature Medicine, è stata identificata una "firma proteica" composta da sole tre proteine che potrebbe migliorare il rilevamento di un'alterata tolleranza al glucosio isolata. Questa forma di pre-diabete viene identificata...

lug82022
Un modesto aumento dell'apporto proteico, dal 18% al 20% delle calorie totali, si associa ad abitudini alimentari significativamente più sane e ad un aumento della massa muscolare magra, secondo uno studio pubblicato sulla rivista Obesity. I ricercatori...

giu152022
Il consumo di una piccola quantità di proteine del siero del latte ha aiutato un gruppo di adulti con diabete di tipo 2 a controllare i livelli di glucosio. In particolare, l'assunzione delle proteine prima di ogni pasto principale per una settimana...

mag272022
Il primo "chaperone" dello zinco, ovvero una proteina che inserisce lo zinco in altre proteine "clienti", denominato ZNG1 (zinco attivatore di metalloproteine GTPasi regolato 1), è stato descritto in uno studio pubblicato su Cell. L'Organizzazione...

mar252022
Uno studio pubblicato su Hypertension rileva che una dieta equilibrata con un introito proteico moderato proveniente da varie fonti si associa a un minor rischio di ipertensione. «L'alimentazione è un modo facile ed efficace per combattere l'ipertensione»...

apr82021
Da un articolo pubblicato sull'American Journal of Physiology: Endocrinology and Metabolism non emergono conferme che un programma dietetico iperproteico in un gruppo di 50 adulti di mezza età sia in grado di aumentare la forza o la massa muscolare...

lug92020
Un composto prodotto nell'intestino quando si assume carne rossa danneggia le arterie , e può svolgere un ruolo chiave nell'aumentare il rischio di malattie cardiache con l'invecchiamento, secondo una ricerca pubblicata su Hypertension. «Il...

feb122019
Un nuovo studio pubblicato su Cell Reports mostra miglioramenti in termini di salute generale e salute del cervello, e persino nell'apprendimento e nella memoria in topi di laboratorio alimentati con una dieta povera di proteine e ricca di carboidrati....

nov52018
Secondo uno studio pubblicato su Diabetic Medicine, è difficile formulare linee guida per i diabetici basate sugli alimenti a partire da studi sui macronutrienti, e l'educazione dei pazienti dovrebbe mirare ad aiutare le persone a scoprire un approccio...