nov82011
Grande e piccolo omento, le due pliche formate dal peritoneo viscerale, sono caratterizzati da una presenza consistente di adipociti e sono spesso sede di metastasi dei tumori addominali, in particolare del carcinoma ovarico. I dati epidemiologici lo...

mar302009
Pneumologia-tumori polmonari Luso prolungato anche individuale di integratori di beta-carotene, retinolo e luteina a dosi più elevate di quelle che si trovano nei complessi multivitaminici incrementa il rischio di tumore polmonare. Gli integratori...

gen282008
Oncologia-prostata Laggiunta di sei mesi di soppressione androgenica (AST) alla radioterapia esterna nel trattamento del tumore prostatico migliora la sopravvivenza rispetto alla sola radioterapia, ma ciò potrebbe essere relegato agli uomini...

nov192007
Neurologia-demenze Recenti studi hanno connesso luso di statine ad una riduzione del declino cognitivo, ma hanno anche rilevato uno strano fenomeno: i soggetti afroamericani che sospendono le statine ottengono un beneficio cognitivo ancora maggiore....

lug222007
Endocrinologia-obesità I livelli sierici di proteina legante il retinolo (RBP4)sono correlati alla massa grassa intra-addominale ed alla resistenza allinsulina. Si tratta di due fattori di rischio notoriamente difficili da valutare nel contesto...

lug122007
Nefrologia e urologia-calcolosi Un polimorfismo del gene per il recettore della vitamina D (Fok-1) è associato ad alcuni aspetti dellurolitiasi calcica. Esso può infatti svolgere un ruolo importante nella presentazione clinica dei pazienti...

giu262007
Pneumologia-fibrosi cistica La terapia con GH non porta a miglioramenti a breve termine nella funzionalità polmonare dei bambini distrofici con fibrosi cistica. Il GH umano ricombinante è stato investigato in numerosi studi quale additivo...

mag262007
Scienze dellalimentazione-alimentazione e patologia Durante la somministrazione di olio di pesce ad alte dosi, gli acidi grassi omega-3 vengono incorporati rapidamente nei fosfolipidi miocardici, e ciò rende questi integratori particolarmente...

apr122007
Gastroenterologia Leradicazione dellH. pylori nei pazienti anziani con deficit della cobalamina porta ad un incremento nei livelli plasmatici di questultima ed ad una diminuzione dellomocisteina. Ciò suggerisce che linfezione...