feb102017
Sono circa 800 i pediatri che nel 2015 sono andati in pensione lasciando vacanti le scrivanie. Già, perché il problema è che non ci sono abbastanza giovani medici che possano sostituirli tutti. «È un dato vero e noto da anni, e che...

feb82017
Sono circa 800 i pediatri che nel 2015 sono andati in pensione lasciando vacanti le scrivanie. Già, perché il problema è che non ci sono abbastanza giovani medici che possano sostituirli tutti. «È un dato vero e noto da anni, e che...

giu232016
«Non vogliamo sconti e non abbiamo bisogno di sconti». Non fa giri di parole il presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi , intervistato da DoctorNews33 a margine dell'Assemblea pubblica dell'associazione. Il riferimento è al decreto...

nov12014
Ulteriori centodieci malattie rare saranno incluse nei nuovi Livelli essenziali di assistenza (Lea). È questa la proposta del tavolo per l'aggiornamento dei Lea attivo al ministero della Salute. Lo ha annunciato il sottosegretario alla Salute, Vito...

ott252014
Solleva critiche l’ipotesi di riforma sanitaria in Toscana: a fronte di tagli all’Irap che dovrebbero colpire per 400 milioni di euro, il governatore Enrico Rossi ipotizza il superticket sui redditi oltre 55 mila euro annui e l’accorpamento di 18 tra...

ott172014
Angelo Del Favero , già direttore dell'Istituto Superiore di Sanità, è stato riconfermato ieri presidente di Federsanità Anci, la federazione che riunisce aziende sanitarie e Comuni. I vice presidenti vicari per il prossimo quinquennio sono Elide Tisi,...

ott32014
«Per la prima volta sono più contento della situazione italiana di quella britannica»: così il Commissario dell’Istituto superiore di sanità Walter Ricciardi commenta il quadro complessivo della Sanità pubblica, che oltremanica è messo al centro di...

set22014
Quattro, cinque mesi per cambiare volto alla Sanità: la tabella di marcia del Patto Salute firmato a luglio prevede che già questo mese il governo dia nuovi poteri all'Agenzia del Farmaco-Aifa e all'Agenzia nazionale per i servizi sanitari...

giu272014
Secondo uno studio pubblicato su The Lancet il tasso di ricovero ospedaliero per infarto miocardico con sopraslivellamento ST (Stemi), il tipo più grave di attacco di cuore, è più che quadruplicato in Cina tra il 2001 e il 2011. Lo studio, finanziato...

giu142014
«In Italia prestazioni troppo costose e per questo si espatria? Possibile, ma il nostro parametro, che si tratti di prestazioni incluse nei Lea o di odontoiatria, non sono India e Thailandia ma gli altri paesi europei». Così Franco Vimercati presidente...