Prognosi

nov252014

I corticosteroidi non migliorano gli esiti nella tubercolosi polmonare

In base ai risultati di una revisione sistematica pubblicata sul Cochrane database of systematic reviews, è bassa la probabilità che aggiungere corticosteroidi alla terapia porti benefici ai pazienti affetti da tubercolosi polmonare. «Sembra che gli apparenti...
transparent
Carcinoma vescicale: sopravvivenza legata alla qualità della biopsia

ott292014

Carcinoma vescicale: sopravvivenza legata alla qualità della biopsia

Secondo uno studio svolto all’Ucla, l’università di California a Los Angeles, nei pazienti con carcinoma vescicale la qualità della stadiazione diagnostica raggiunta con la biopsia è direttamente legata alla sopravvivenza. «Per dirla in altri termini,...
transparent
Radioterapia toracica nel tumore polmonare a piccole cellule

set172014

Radioterapia toracica nel tumore polmonare a piccole cellule

La radioterapia toracica in aggiunta ai trattamenti standard per il tumore polmonare avanzato a piccole cellule può migliorare la sopravvivenza a lungo termine e ridurre la ricorrenza a livello toracico. Un gruppo di ricercatori ha pubblicato sulla rivista...
transparent
Rischio da antidepressivi in gravidanza, Bonati: nessuna evidenza conclusiva

set92014

Rischio da antidepressivi in gravidanza, Bonati: nessuna evidenza conclusiva

Prendere antidepressivi in gravidanza può provocare difetti alla nascita, complicazioni dopo il parto, ritardi nello sviluppo e iperattività: un nuovo studio della Johns Hopkins University torna ad alimentare un dibattito che vede i medici divisi. Maurizio...
transparent
Neoplasie ematologiche migliora la sopravvivenza in nord Europa

lug232014

Neoplasie ematologiche migliora la sopravvivenza in nord Europa

Nell’Eurozona la sopravvivenza per i principali tumori ematologici è aumentata dal 10 al 20% nel corso degli ultimi 11 anni, a seconda del tipo di neoplasia: ecco i dati di Eurocare-5, uno studio pubblicato su The Lancet Oncology e svolto dai ricercatori...
transparent
transparent
Puerpere e gestanti: aumenta carenza iodio nella dieta

mag282014

Puerpere e gestanti: aumenta carenza iodio nella dieta

La dieta di molte donne statunitensi in gravidanza e allattamento potrebbe essere carente di iodio, elemento essenziale per lo sviluppo cerebrale dei bambini. Ecco, in sintesi, quanto emerge da un documento dell’American Academy of Pediatrics (AAP) pubblicato...
transparent
L’ipertensione cronica complica le gravidanze

apr182014

L’ipertensione cronica complica le gravidanze

Le donne incinte che hanno la pressione del sangue cronicamente elevata hanno anche maggiori probabilità delle coetanee normotese di avere gravidanze complicate da esiti negativi quali parto prematuro, basso peso alla nascita e morte neonatale. «E ciò...
transparent

apr152014

Educazione e informazione contro le gravidanze indesiderate

Le donne che richiedono la pillola del giorno dopo, dovrebbero ricevere informazioni sull’elevata efficacia della contraccezione reversibile e, allo stesso tempo, dovrebbero poter accedere al posizionamento del contraccettivo intrauterino nello stesso...
transparent
Consigli su dieta riducono peso neonati di gestanti obese

feb242014

Consigli su dieta riducono peso neonati di gestanti obese

Lo studio Limit, coordinato dai ricercatori dello University of Adelaide's Robinson Institute e del Women's and Children's Hospital, dimostra che l’educazione sanitaria prenatale sullo stile di vita sano non riduce il rischio di partorire un bambino...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi