Prognosi

Cancro al seno, sistema immunitario ha un ruolo chiave nella prognosi

nov22015

Cancro al seno, sistema immunitario ha un ruolo chiave nella prognosi

Identificare le pazienti che possono trarre maggiori benefici dai trattamenti disponibili e definire i casi ad alto e basso rischio di recidiva offrendo la possibilità di usare nuove immunoterapie. A tutto ciò contribuisce il sistema immunitario...
transparent
Ca mammario: indice di massa corporea è indicatore prognostico del trattamento con eribulina

ott302015

Ca mammario: indice di massa corporea è indicatore prognostico del trattamento con eribulina

Un articolo appena pubblicato sul Journal of Cellular Physiology riporta all'attenzione di medici e ricercatori il cancro mammario in fase avanzata. «I progressi in ambito scientifico hanno ampliato in modo significativo l'armamentario terapeutico a nostra...
transparent

ott132015

Cancro al seno, dimensioni e linfonodi contano ancora molto nel definire la prognosi

La diagnosi precoce di cancro al seno resta di vitale importanza, dato che lo stadio del tumore al momento della diagnosi influenza ancora la sopravvivenza globale in modo significativo nonostante i progressi fatti in campo terapeutico
transparent
Cancro al seno: nonostante i recenti progressi le dimensioni del tumore contano ancora

ott72015

Cancro al seno: nonostante i recenti progressi le dimensioni del tumore contano ancora

Anche nell'era attuale di cure più efficaci, scoprire un cancro quando è di piccole dimensioni fa ancora la differenza in termini di mortalità, almeno secondo quanto conclude sul British Medical Journal uno studio svolto su una coorte...
transparent

set182015

Dopo arresto cardiaco saturazione cerebrale è indice predittivo della prognosi

La saturazione ossiemoglobinica cerebrale (rSO2) è un buon indicatore degli esiti neurologici a 90 giorni nei pazienti rianimati dopo un arresto cardiaco, almeno secondo quanto afferma il primo autore di uno studio su Resuscitation Kei Nishiyama...
transparent

set112015

Nei prematuri diminuiscono le complicanze e aumenta la sopravvivenza

Secondo uno studio pubblicato su JAMA, tra i neonati estremamente prematuri sono diminuite le complicanze ed è migliorata la sopravvivenza nell'ultimo ventennio. Parola di Barbara Stoll della Scuola di medicina alla Emory University di Atlanta,...
transparent
Melanoma primario, regressione istologica riduce positività del linfonodo sentinella

set72015

Melanoma primario, regressione istologica riduce positività del linfonodo sentinella

Secondo una metanalisi pubblicata su JAMA Dermatology, primo autore Simone Ribero della Sezione di dermatologia all'Università di Torino, il rischio di positività del linfonodo sentinella è minore nei pazienti con regressione istologica...
transparent
L’obesità peggiora la prognosi del cancro prostatico

giu112015

L’obesità peggiora la prognosi del cancro prostatico

Negli uomini obesi o sovrappeso la radioterapia del cancro prostatico può essere meno efficace rispetto a quanto si osserva nei coetanei normopeso, secondo le conclusioni di uno studio coordinato da Eric Horwitz , direttore del Servizio di radioterapia...
transparent

mar102015

Nei giovani con diabete tipo 2 la prognosi è peggiore che nel tipo 1

Il diabete mellito di tipo 2 (Dm2) a esordio giovanile esprime un fenotipo più aggressivo di quello del diabete di tipo 1 (Dm1) in termini di complicanze, secondo i risultati descritti sul BMJ Open Diabetes Research and Care da Soon H. Song del...
transparent
Buoni risultati per un vaccino Usa contro il tumore del seno

dic42014

Buoni risultati per un vaccino Usa contro il tumore del seno

È risultata buona la tolleranza di un vaccino contro il cancro al seno sviluppato alla Washington university school of medicine di St. Louis e somministrato a un gruppo di pazienti con carcinoma mammario metastatico. Sono questi i risultati di uno studio...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi