feb162011
La sclerosi multipla (Sm) si presenta nelle donne due volte più che negli uomini e compare, in genere, in età riproduttiva. Servono perciò informazioni per le future mamme in cura con Interferone-beta (Ifn-beta) sugli effetti della terapia sulla gravidanza...

gen212011
Le donne che partoriscono un bambino entro soli 12 mesi da una precedente gravidanza espongono il loro secondo figlio a un rischio triplo di autismo. Lo suggerisce uno studio svolto su 663mila famiglie californiane da un team della Columbia University...

gen212011
Nei pazienti con cancro colorettale avanzato trattati con farmaci biologici contro i recettori del fattore di crescita dell’epidermide (Egfr) - ossia anticorpi monoclonali come cetuximab e panitumumab - la presenza di mutazioni sul gene Kras è fortemente...

gen182011
Un nuovo passo in avanti per migliorare la sopravvivenza libera da malattia (Pfs) nei pazienti colpiti da linfoma follicolare. In base ai dati dello studio Prima, infatti, dopo immunochemioterapia di prima linea l’instaurazione di una terapia di mantenimento...

dic12010
L'impiego di inibitori della pompa protonica (Ppi) durante il primo trimestre di gravidanza non espone a un aumento significativo del rischio di difetti congeniti del bambino. È questo il risultato dello studio condotto da Bjorn Pasternak e Anders...

ott62010
La malattia di Addison su base autoimmune (Aad), in presenza o meno di diagnosi clinica, implica un aumento del rischio di outcome sfavorevoli della gravidanza. La questione è stata indagata da Unnur S. Bj�rnsdottir , dei dipartimenti di Medicina...

set242010
La sopravvivenza dei pazienti con carcinoma papillare della tiroide (Ptc), sia quella libera da malattia sia quella globale mediana, è significativamente superiore negli adolescenti e nei giovani adulti (Aya) rispetto ai soggetti più anziani....

set172010
In base ai risultati di una multicentrica coreana, nei pazienti con carcinoma a cellule renali di stadio pT1-T2 la nefrectomia radicale laparoscopica (Lrn) garantisce outcome di sopravvivenza equivalenti a quelli della nefrectomia radicale in aperto (Orn)....

set142010
Nei pazienti sottoposti a resezione completa del cancro del pancreas, la gemcitabina in adiuvante non migliora la sopravvivenza globale rispetto all'impiego di fluorouracile e acido folinico. Questo il verdetto di uno studio in aperto di fase 3 randomizzato...

set72010
Le donne che concepiscono entro sei mesi dopo un primo aborto mostrano, durante la seconda gravidanza, i migliori outcome riproduttivi e i più bassi tassi di complicazioni. Sohinee Bhattacharya del Dugald Baird centre for research on womens...