feb92011
L’andamento clinico della leucemia mieloide acuta (LMA) nell’anziano ultrasessantenne è estremamente variabile, da una sopravvivenza di pochi giorni ad una buona possibilità di ripresa; è fondamentale perciò ricercare degli efficaci predittori di risposta....

gen172011
Corte dei conti Veneto: al Giudice della responsabilità non è consentito di sostituire ai giudizi diagnostici e alle relative prognosi formulate dal medico o dagli organismi sanitari il proprio apprezzamento in ordine alla natura, durata e gravità dell’infermità...

nov302008
Nefrologia ed urologia-insufficienza renale e trapianto di rene Un test non invasivo che analizza le proteine nelle urine può identificare correttamente i pazienti il cui trapianto di rene non sta andando a buon fine. Nonostante una terapia immunosoppressiva...

nov232008
Cardiologia-cardiopatia ischemica LECG apporta uno scarso valore incrementale alla valutazione clinica nella prognosi dei pazienti con sospetta angina. Ciò enfatizza limportanza dellanamnesi e dellesame obiettivo in questi...

nov32008
Neurologia-vasculopatie cerebrali La più grande meta-analisi in materia effettuata finora ha dimostrato che la febbre è fortemente associata ad esiti peggiori nei pazienti con ictus ed altri tipi di danni neurologici. Non importa dunque che...

apr292008
Dermatologia-tumori cutanei I melanomi del collo o del cuoio capelluto sono associati ad una sopravvivenza peggiore rispetto a quelli a carico di altri siti, compresi quelli vicini al volto o alle orecchie. La possibile peggiore prognosi dei melanomi...

dic62007
Pneumologia-BPCO I medici tendono a sottostimare la probabilità di sopravvivenza dei pazienti ricoverati per riacutizzazione di BPCO ed asma, e pertanto a molti pazienti potrebbe venire negato in modo inappropriato il ricovero in terapia intensiva...

nov132007
Nefrologia ed urologia-tumori urogenitali Un ritardo nella cistectomia radicale non peggiora gli esiti dei tumori vescicali. La mancanza di associazione fra intervallo di tre mesi e sopravvivenza dopo la cistectomia suggerisce che luso della chemioterapia...

ott212007
Malattie infettive-fegato e vie biliari Lepatite B cronica nei bambini è di solito asintomatica e segue un decorso benigno nel tempo. Benchè essa di presenti di solito in forma lieve in bambini e giovani adulti i dati sul suo decorso...

set172007
Cardiopatia ischemica I pazienti con arteriopatie periferiche preesistenti o unanamnesi di ictus vanno incontro ad esiti peggiori a seguito di episodi coronarici acuti. I pazienti con arteriosclerosi globale rappresentano un importante gruppo ad...